Napoli Centrale - CAMMENANNE 1975/1978 LA RACCOLTA - la recensione

Recensione del 09 giu 2009

I Napoli Centrale furono uno dei simboli della musica jazz-rock italiana degli anni Settanta. La formazione, fondata dal sassofonista James Senese, diede alle stampe ben tre dischi di grande successo in tre anni. Dopo una lunga pausa e due dischi realizzati nel 1992 e nel 2001, i Napoli Centrale (di cui Senese rimase l’unico membro originario) si sciolsero definitivamente.

“Cammenanne. 1975/1978 La raccolta” ripercorre gli anni gloriosi della band partenopea, con l’aggiunta dell’inedita title-track composta per l’occasione dallo stesso Senese con Pino Daniele (al basso nei Napoli Centrale nel 1976).

Tracklist

01. Cammenanne
02. Campagna
03. Pensione floridiana
04. A’ gente ‘e Bucciano
05. Simme jute e simme venute
06. Sotte e ‘ncoppa
07. ’O nonno mio
08. ’O nemico mio
09. A musica mia che r’è
10. A musica si tu

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996