Roberto Vecchioni - IL CONTASTORIE - la recensione

Recensione del 16 dic 2005

“Il contastorie” è il titolo del nuovo album dal vivo di Roberto Vecchioni. Accompagnato sul palco solo dal piano di Patrizio Fariselli (ex Area) e dal contrabbasso di Paolino Dalla Porta, il cantautore milanese ha raccolto in questo disco quindici brani tratti dal suo vasto repertorio, canzoni come “Samarcanda”, “Ritratto di una signora in raso rosa”, “Blumùn””, “Luci a San Siro” e tante altre. Il lavoro è completato (e aperto) dall’inedito “Stagioni nel sole”, una personale rivisitazione di “Le moribond” di Jacques Brel.

“Il contastorie” include un booklet sul quale sono state inserite cinque fiabe riscritte da Roberto Vecchioni, anticipazione del più ampio progetto che vedrà il cantautore milanese pubblicare (nell’aprile 2006) un intero libro di favole intitolato “Diario di un gatto con gli stivali”.

Tracklist

01. Stagioni nel sole
02. Vincent
03. Canto notturno (di un pastore errante dell’aria)
04. Parabola
05. E invece non finisce mai
06. Blumùn
07. Ritratto di signora in raso rosa
08. La bellezza
09. Canzone per Sergio
10. Celia De La Serna
11. Alighieri
12. Viola d’inverno
13. Samarcanda
14. La stazione di Zima
15. Le lettere d’amore (Chevalier de Pas)
16. Luci a San Siro

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996