Michael Jackson - SCREAM - la recensione
Recensione del
30 set 2017 a cura di
Redazione
Voto 6/10
Un nuovo album postumo di Michael Jackson? Per chi? E perché?
"Scream", che si intitola come la canzone che il Re del Pop pubblicò insieme a sua sorella Janet nel 1995, è il quarto disco postumo di Jacko dopo "This is it" del 2009, "Michael" del 2010 e "Xscape" del 2014.
L'album esce su etichetta Epic/Legacy Recordings in collaborazione con l'Estate di Michael Jackson, ossia con chi gestisce la sua eredità: è una raccolta ovviamente destinata ai fan irriducibili del cantante, soprattutto a quelli che amano i suoi brani più ballabili ("Ghosts", "Thriller", "Dirty Diana"), e che mette insieme brani del repertorio solista di Michael Jackson e Canzoni del periodo dei Jacksons 5 come "This place hotel" e "Torture".
L'unica traccia inedita del disco, scelta anche come singolo apripista, è "Blood on the dance floor X Dangerours", un mash-up realizzato dal duo dei White Panda che combina tra loro "Blood on the dance floor", "Dangerous", "This place hotel", "Leave me alone" e "Is it scary".
Avrebbe potuto far parte del disco anche il remix di "Thriller" fatto da Steve Aoki, ma alla fine si è deciso di pubblicarlo come singolo a sé stante (qui lo streaming e il download) e di non includerlo all'interno dell'album.
Tracklist
01. This Place Hotel (a.k.a. Heartbreak Hotel) (05:43)
02. Thriller (05:58)
03. Blood on the Dance Floor (04:13)
04. Somebody's Watching Me - Single Version (03:57)
05. Dirty Diana - 2012 Remaster (04:40)
06. Torture (04:53)
07. Leave Me Alone - 2012 Remaster (04:39)
08. Scream (04:37)
09. Dangerous (06:58)
10. Unbreakable (06:25)
11. Xscape (04:05)
12. Threatened (04:19)
13. Ghosts (05:13)
14. Blood On The Dance Floor X Dangerous (The White Panda Mash-Up) (03:38)