Okkervil River - AWAY - la recensione

Recensione del 16 set 2016 a cura di Paolo Panzeri

Voto 8/10

Tre anni dopo “The silver gymnasium” gli Okkervil River pubblicano un nuovo album, particolarmente ispirato, intitolato “Away”. La band è sempre più una emanazione del fondatore Will Sheff, poiché molti sono i membri che dal 1998 vi hanno militato e poi, per un motivo o per un altro, hanno lasciato il gruppo. L’album è stato prodotto dallo stesso Sheff e dietro il mixer a comandare le operazioni Jonathan Wilson. Tra quanti hanno collaborato alla buona riuscita del disco si segnalano la cantautrice Marissa Nadler e l’ex sodale di Sheff negli Okkervil River – ora frontman degli Shearwater – Jonathan Meiburg.

La storia del disco
Per “Away” Will Sheff ha composto una ventina di canzoni non avendo bene in mente quale sarebbe stata la loro destinazione finale. Quando è stato chiaro che avrebbero fatto parte di un nuovo capitolo della avventura discografica degli Okkervil River ha scelto le nove che a parer suo erano più funzionali alla chimica e alla uniformità dell’album.

Come suona e cosa c’è dentro
 “Away” è un album cantato quasi sottovoce, molto rilassato, dai toni soffusi. Le canzoni si prendono tutto il tempo di cui hanno bisogno, in questo luogo la fretta è bandita. Questa è la ragione per cui ogni brano ha una durata di non meno di cinque minuti.

Perché ascoltarlo (o perché girare alla larga)
Il migliore motivo per ascoltare “Away” è anche il più banale: è un ottimo album. Vi si trovano delicatezza, nostalgia, grazia, malinconia, riflessione, equilibrio, stile. I meno sensibili lo potrebbero definire - molto sbrigativamente – un disco noiosetto. Gli ingredienti dell’album indicati sopra diventano, per chi non ci si riconosce e privilegia un suono qualche tacca sopra nella scala del volume, dei buoni motivi per girare alla larga dall’ascolto.

La canzone fondamentale:  “Okkervil River R.I.P.”, è la prima, splendida traccia dell’album e introduce magnificamente alle atmosfere che saranno costante di tutto il disco. Inoltre ha un titolo che suscita più di una curiosità.

 

Tracklist

01. Okkervil River R.I.P. (06:41)
02. Call Yourself Renee (07:07)
03. The Industry (04:31)
04. Comes Indiana Through the Smoke (04:45)
05. Judey on a Street (07:16)
06. She Would Look for Me (07:03)
07. Mary on a Wave (05:11)
08. Frontman in Heaven (07:44)
09. Days Spent Floating (In the Halfbetween) (06:55)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996