Ryan Adams - III/IV - la recensione

Recensione del 18 dic 2010 a cura di Gianni Sibilla

Eccolo, è tornato sul serio. Nel bene e nel male. Ryan Adams, quello che pubblicava 3 o 4 dischi all’anno, ricomincia a pubblicare musica a modo suo.
La storia ve l’abbiamo raccontata qualche mese fa, parlando di “Orion” : Ryan Adams nel 2009 annuncia un ritiro dalle scene, ma nessuno ci crede. Poi si rifà sotto con quel disco che – possiamo dirlo? – era una vera boiata, un pastiche pseudo-metal quasi inascoltabile. Ora ecco “III/IV”, doppio album sempre pubblicato in autonomia, senza casa discografica. E’ un nuovo disco? No. E una boiata come “Orion”? Nemmeno, per fortuna.
Questo disco ha 21 canzoni – più diversi bonus disponibili sui vari retailer digitali e 11 demo aggiuntivi regalati sul sito dell’artista. Si tratta di “outtakes”, o meglio di un lavoro parallelo inciso ai tempi di uno degli ultimi lavori “regolari” di Adams, quell’ “Easy tiger” che fu uno dei cinque album incisi con i Cardinals come band. Il fatto che da quelle sessioni arrivi tutto questo materiale extra la dice lunga sul personaggio...
In queste tracce si ritrova spesso il Ryan Adams che gli appassionati di rock americano hanno imparato ad amare: lo scrittore di buone canzoni, supportato da una buona band, con un suono secco e diretto. E si trovano anche tutti i suoi difetti: la logorrea musicale, l’incapacità di omettere canzoni francamente inutili. Perché è vero che c’è del buono qua dentro, ma al posto di pubblicare due dischi ne bastava uno solo… Se vi piace il genere, non si può non amare canzoni come “Lovely and blue”, per intenderci. E non si può non pensare che canzoni come “Numbers” lascino il tempo che trovano….
In generale e salvo poche eccezioni, in questi due dischi ritroviamo il Ryan Adams più tagliente ed elettrico, meno incline alla ballata. L’artista di questo disco è lontano dalle sue prove migliori (che rimangono “Gold” e “Heartbreaker”) e non si avvicina neanche alle prove migliori con i Cardinals (“Cardinology” e “Cold roses”). Ma quando vuole, Adams rimane un rocker con una marcia in più, e tra le righe si sente anche qua. Si dice che Adams stia lavorando ad un paio di nuovi album: uno solo non basta, ovviamente… “III/IV” è un buon modo per i fan per ingannare l’attesa.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996