Kristofer Astrom - NORTHERN BLUES - la recensione

Recensione del 08 giu 2002 a cura di Gianni Sibilla

The boy from the north country, verrebbe da dire, parafrasando il titolo della nota canzone di Dylan. Perché questo è, Kristofer Astrom: un ragazzo svedese evidentemente appassionato della musica dei cantautori storici, del menestrello di Duluth come di Tim Buckley.

E dire che il Nostro ha un passato da punk nei Fireside, formazione che da quelle parti è considerata quasi una leggenda. Però prendete le prime due tracce di questo “Northern blues” (il titolo la dice lunga…). Due ballatone, giocate sulle chitarre acustiche, su una voce leggermente strascicata e sussurrata, su qualche tocco di piano. La prima, “All lovers hell” è una delle più belle canzoni che sono venute fuori negli ultimi tempi, con una costruzione melodica degna di un cantautore di razza. La seconda, “How can you live with yourself”, più lenta, con un banjio in sottofondo che fa da contrappunto alla melodia. Se il disco proseguisse su questi binari, si potrebbe quasi gridare al capolavoro. Invece, purtroppo, cala un po’, perde un po’ in mordente con canzoni piacevoli, ma che non hanno lo stesso appeal, o anche solo la stessa melodia. Come nella centrale, lunghissima (quasi 11 minuti) e lentissima “You don’t know how good you are”, che sembra davvero rovinare una buona idea e tirandola un po’ troppo per le lunghe. O come in “Defender” , che si apre sul piano, per poi trasformarsi in un’altra lunga suite meditativa che ricorda i Red House Painters. In entrambi i casi, un po’ più di sintesi non avrebbe fatto male.

Come il suo connazionale Nicolai Dunger, Kristofer Astrom forse non dirà nulla di nuovo. Ma quello che dice, lo dice bene, con classe e, quasi sempre, con proprietà di linguaggio musicale: questo è quanto emerge da questo disco. Se Astrom maturerà su queste direttive potrebbe diventare qualcosa di più che un epigono dylaniano proveniente da un paese del nord.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996