Se cerchi un cowboy su un cavallo bianco... Chris Stapleton!

"Higher" è il quinto album del musicista nativo del Kentucky

Recensione del 19 nov 2023 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7.5/10

Chris Stapleton arriva a pubblicare il suo primo album, "Traveller", a 37 anni suonati. Prima di allora si era fatto conoscere come uno dei migliori autori country della sua generazione. Ben sei brani scritti da lui, ma interpretati da altri, hanno conosciuto gli onori della prima posizione della classifica. Quel primo disco solista, baciato dal talento e dalla buona sorte, porta il figlio dello stato del Kentucky a raggiungere la cima della classifica. I suoi seguenti tre album, nella chart statunitense, si piazzano chi in seconda ("From A Room: Volume 1" e "From A Room: Volume 2", usciti nel 2017) chi in terza posizione ("Starting over" del 2020). Insomma, da noi il suo nome è molto poco conosciuto, ma negli Stati Uniti Stapleton ha le sembianze di una star fatta e finita.

Country, ma anche molto altro

L'universo musicale di riferimento del 45enne musicista ora di stanza a Nashville è quello del country, come lascia intendere anche l'immaginario del suo aspetto esteriore: cappello da cowboy, stivali, barba fluente e lunghi capelli a cadere oltre le spalle. Ci fossero ulteriori dubbi al riguardo "What Am I Gonna Do", il primo brano di "Higher", il suo nuovo disco, li fuga raccontando del dolore di un cuore abbandonato che non trova conforto in nessuna ragione per superare il brutto momento. Uno dei principali punti di forza della scrittura di Chris Stapleton è quello di riuscire con poche frasi ad andare al nocciolo della questione e ad agganciare l'attenzione di chi ascolta. Altro punto di forza è il suo essere capace di variare il registro musicale, "South Dakota", ad esempio, è un intenso ed oscuro western blues bianco senza tempo. La speranza e l'ottimismo, di quello dettato dalla forza dell'amore, irrompe con "Trust". Segue "It Takes a Woman", in questa languida ballata Stapleton è accompagnato nel ritornello dalla voce della moglie Morgane, cui probabilmente è dedicata. Al centro di "Think I'm in Love with You" e "Loving You on My Mind" stanno sempre le questioni del cuore, voce e chitarra si sposano al meglio ed è un bel sentire. In queste canzoni dai profumi riscaldati dal soul protagonista assoluta è la magistrale esibizione vocale di Stapleton che rivaleggia in piacevolezza con il limpido e rilassato suono della chitarra e le sottolineature in secondo piano di una tastiera tanto timida quanto puntuale.

L'importanza del singolo

"White Horse" è il singolone dell'album, quello che da solo vale il prezzo del biglietto ("If you want a cowboy on a white horse/Riding off into the sunset/If that's the kind of love you wanna wait for/Hold on tight, girl, I ain't there yet"). Una canzone talmente southern che avrebbe meritato, data la sua epicità, che l'arioso assolo finale di chitarra si prolungasse di un paio di minuti (e dal vivo non è detto che ciò non accada). La title track è parimenti intensa e ipnotica impreziosita da un cantato tagliente e preciso come una lama, "The bottom" certifica che il segreto del successo di Chris Stapleton sta nel vestire le sue liriche di tutti i colori che vanno dal country al rock. "Crosswind" rende molto bene la fatica che prova un camionista per guadagnarsi da vivere sulle infinite strade degli States. Il finale è affidato alla amara e acustica "Mountains of My Mind", una scelta controintuitiva, poiché solitamente la chiusa – ma non è una regola – va a regalare un messaggio di positività o almeno a fornire l'illusione che esista sempre una speranza.

Tanta America

C'è tanta America in "Higher", ed è presentata come piace a quella parte del pubblico americano che non ama le metropoli sovraffollate, che si ritrova piuttosto nelle lande in cui a farla da padrone è ancora la natura che porta all'estremo il sentimento. Il resto del lavoro è sulle spalle del talento che possiede Chris Stapleton nel sapere scrivere canzoni e, soprattutto, interpretarle come solo chi ci sa fare.

Tracklist

01. What Am I Gonna Do (03:01)
02. South Dakota (04:41)
03. Trust (03:23)
04. It Takes A Woman (04:06)
05. The Fire (03:45)
06. Think I'm In Love With You (03:42)
07. Loving You On My Mind (03:29)
08. White Horse (04:27)
09. Higher (04:02)
10. The Bottom (04:06)
11. The Day I Die (04:05)
12. Crosswind (03:23)
13. Weight Of Your World (03:54)
14. Mountains Of My Mind (04:25)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996