Bello l'infinito tempo di Willie Nelson

Il musicista statunitense per l'89esimo compleanno si è regalato un nuovo album, "A beautiful time"

Recensione del 04 mag 2022 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7.5/10

La scorsa settimana Willie Nelson ha compiuto 89 anni e ha festeggiato forse nell'unico modo in cui una leggenda della musica ancora in discreta salute può celebrare lo scorrere del tempo: pubblicando un nuovo album nel giorno del suo compleanno. Ogni riflessione sul conto del nuovo lavoro di Willie Nelson non può essere slegata dal ricordare la sua importante età. L'album ha un bel titolo "A beautiful time", e ha pure una bella copertina che non guasta: un cielo infuocato dal sole in ogni sua gradazione, dal giallo all'arancione. Willie è ritratto di spalle, di nero vestito, lungo una strada sterrata di un luogo di cui si sa soltanto che esiste una chiesa, un recinto (forse per i cavalli, come ancora si usa da qualche parte nel suo Texas) e una casa (per i più romantici, forse si può sperare sia un saloon), l'inseparabile chitarra nella mano destra camminando verso una verde collina alla cui base campeggia la scritta Luck, fortuna. Fortuna come quella che alla sua bella età, nonostante gli inevitabili acciacchi, lo mantiene ancora sufficientemente abile per poter continuare a fare ciò che fa straordinariamente bene da sempre: proporre la sua musica.

Non vado ai funerali e non voglio andare al mio

Le biografie più aggiornate informano che questo è il 72esimo album in carriera, il suo quarto negli ultimi due anni. Come se Willie sapesse che la sua non è mai stata una professione, piuttosto una missione. Come se intuisse che scrivere e cantare canzoni potrebbe essere una maniera per ingannare oppure solo per spostare più in là di qualche tacca l'inevitabile. "A beautiful time" ci gioca e scherza parecchio con l'inevitabile, Willie non ignora la sua carta d'identità, e allora ci sono canzoni come in “I don’t go to funerals” (“My life has been a wonder/And I have found my place in time/But I don’t go to funerals/And I won’t be at mine”) oppure in "I'll Love You 'Til the Day I Die", che proferito da un quasi novantenne acquista una sfumatura che oscilla tra il tenero e il sarcastico, a seconda da come la volete vedere.

E' la vita, sono storie

Il tiro dell'intero album è country al 100%, la velocità di crociera è di quelle che permettono di gustarsi ogni coloritura musicale, senza inutili orpelli. E non è assolutamente un male. Sono storie, quelle che Willie ci racconta in "A beautiful time". Storie, di quelle che ci ha sempre raccontato. La title track è una sorta di testamento artistico ("Now we're packed up and rollin'/Who cares where we're goin'/The radio's playin' sweet country sounds/Got the sun on my skin/My hair's in the wind/And all of the windows rolled down"), prima di chiudere senza rimpianto alcuno ("When the last song's been played/I'll look back and say/I sure had a beautiful time"). Nell'album non mancano neppure le cover, Beatles e Leonard Cohen, "With a little help from my friends" e "Tower of song". Male non ci stanno, se a Willie andava di farle.

Un bel tempo

Un bel tempo quello di Willie Nelson, il molto che è trascorso e il non molto che ancora rimane. Un bel regalo di compleanno che il generoso Willie ha voluto fare a se stesso, ma soprattutto a noi. C'era un tempo in cui i vecchi venivano tenuti in buona considerazione, c'era grande rispetto per la terza età, poi la nostra società ha spinto forte sul concetto di giovane, a scapito di questi venerandi passati di moda. Willie Nelson viene da un altro tempo e non è mai andato fuori moda. It's only (old) country music, but I like it.

Tracklist

01. I'll Love You Till The Day I Die (04:11)
02. My Heart Was A Dancer (03:10)
03. Energy Follows Thought (03:17)
04. Dreamin' Again (03:55)
05. I Don't Go To Funerals (02:27)
06. A Beautiful Time (04:55)
07. We're Not Happy (Till You're Not Happy) (03:16)
08. Dusty Bottles (03:30)
09. Me And My Partner (02:11)
10. Tower Of Song (04:59)
11. Live Every Day (03:12)
12. Don't Touch Me There (02:38)
13. With A Little Help From My Friends (03:42)
14. Leave You With A Smile (03:44)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996