Concerti 2025, i più attesi di ottobre

La lista dei tour più attesi in Italia a ottobre (e le anticipazioni sul 2026).

Ottobre segna il passaggio dall’estate all’autunno: le giornate si accorciano, ma le occasioni per uscire e divertirsi non mancano. Tra le più interessanti ci sono senza dubbio i concerti, che anche questo mese riempiono le città di musica dal vivo, anche se la bella stagione va ufficialmente in archivio e porta con sé i mega raduni estivi all'aperto. Dai grandi nomi agli artisti emergenti, il calendario di ottobre è ricco di date nei palasport, nei teatri e nei club da segnare in agenda. Ecco una panoramica degli appuntamenti più attesi (e le anticipazioni per il 2026).

Gli idoli del pop italiano

C'è ancora spazio per qualche concerto all'aperto, anche a ottobre. Tra gli ultimi appuntamenti ospitati dall'Arena di Verona, prima della chiusura della stagione, c'è il concerto di Irama: il 2 ottobre la voce di "Ovunque sarai" ripercorrerà sul palco dell'anfiteatro scaligero le tappe conquistate in questi mesi, dal ritorno in gara al Festival di Sanremo con "Lentamente" all'annuncio del suo primo concerto allo Stadio San Siro di Milano, in programma il 10 giugno 2026, di cui lo show veronese sarà una sorta di anticipazione. Un anno da incorniciare, questo 2025, lo è stato senza dubbio per Olly: il vincitore in carica del Festival di Sanremo darà il via a ottobre al suo primo tour nei palasport, che tra le altre città farà tappa anche a Bologna (l'8 ottobre), Roma (14 e 15 ottobre) e Napoli (17 ottobre). In scaletta le hit che hanno scandito l'ascesa del cantautore genovese, da "Polvere" a "Balorda nostalgia", fino ad arrivare al nuovo singolo "Questa domenica". Tour ai nastri di partenza anche per Elodie, che il 29 ottobre al Palazzo del Turismo di Jesolo inaugurerà il suo "Elodie - Show 2025". E se il 2025 è stato l'anno di Olly, il 2026 sarà molto probabilmente l'anno di Alfa, suo concittadino: Andrea De Filippi, questo il vero nome del cantautore genovese, ha già cominciato a scaldare i motori quest'estate con la hit "A me mi piace", proclamata ufficialmente il tormentone dell'anno, e ora torna sui palchi dei palasport italiani, compreso quello del Forum di Assago di Milano, dove esibirsi corrisponde a una sorta di consacrazione. L'appuntamento da segnare in calendario è quello del 29 ottobre. Ma ottobre sarà anche il mese che segnerà il ritorno "a casa" di una delle star italiane di nuova generazione più conosciute all'estero: Damiano David, il cantante dei Maneskin, farà tappa il 7 ottobre a Milano con il suo tour da solista legato all'album "Funny little fears", mentre l'11 e il 12 ottobre si esibirà nella sua Roma.

Scopri qui tutti i concerti in programma.

Il ritorno di Lady Gaga

Impegnata con il suo "The Mayhem Ball Tour", la tournée che la sta vedendo presentare dal vivo in tutto il mondo i brani del suo ultimo album "Mayhem", Lady Gaga a ottobre tornerà ad esibirsi in Italia a ben sette anni dall'ultima volta. Lo farà al Forum di Assago di Milano, che il 18 e 19 ottobre ospiterà le due date italiane della tournée, già sold out da tempo. In scaletta, oltre ai brani del disco uscito a marzo, anche hit come "Poker face", "Bad romance", "Alejandro", che hanno reso Lady Germanotta un'autentica icona del pop mondiale degli ultimi vent'anni.

Scopri qui tutti i concerti in programma.

La rivelazione Yungblud

Tra le star internazionali attese in Italia a ottobre c'è anche la rivelazione Yungblud, che farà tappa il 31 ottobre alla ChorusLife Arena di Bergamo con il tour legato al suo ultimo album "Idols". Dominic Richard Harrison, questo il vero nome del cantautore di Doncaster, classe 1997, conta 3,4 miliardi di ascolti complessivi su Spotify a livello mondiale, 1,2 miliardi di visualizzazioni per i suoi videoclip su YouTube, 6,3 milioni di fan su Instagram. Mick Jagger lo ha definito in tempi non sospetti «il futuro del rock». Dave Grohl ha detto di lui che è «la prova che il rock and roll non è morto».Endorsement importanti, forse anche troppo pesanti. Non per lui, che con il nuovo album Idols, appena uscito, ha conquistato la definitiva consacrazione: il disco gli ha permesso di conquistare per la terza volta il primo posto della classifica settimanale degli album più venduti nel Regno Unito, traguardo che aveva raggiunto già nel 2020 con "Weird!" e nel 2022 con "Yungblud". 

Scopri qui tutti i concerti in programma.

Le band: i Modà e gli OneRepublic

C'è spazio anche per le band. I Modà daranno il via il 29 e 30 ottobre dalla Kioene Arena di Padova al tour "La notte dei romantici", reduci dal concerto a San Siro dello scorso giugno. Kekko Silvestre e soci si preparano a girare l'Italia intera per far ascoltare dal vivo le hit del loro repertorio, da "La notte" a "Sono già solo". Dall'estero arrivano invece nella Penisola gli OneRepublic di Ryan Tedder, tra i più grandi hitmaker del pop degli ultimi vent'anni, autore non solo dei successi della sua band - uno su tutti, "Apologize" - ma anche di quelli di Madonna, Lady Gaga, U2, Adele, Beyoncé, Leona Lewis, Taylor Swift, Ed Sheeran, Katy Perry e molti altri. La band statunitense si esibirà il 10 e l'11 ottobre a Bologna e Milano.

E per gli amanti di Halloween...

Per gli amanti della notte più spaventosa dell'anno, associata al macabro, all'orrore e al soprannaturale, c'è un appuntamento imperdibile: Horrorland. Tra techno spirituale, trance visionaria, suoni che ti scavano dentro un'esperienza mistica, carnale, travolgente, il 31 ottobre Ferrara, negli spazi di Ferrara Fiere e Congressi, ospiterà l'edizione 2025 della kermesse, che farà della città la capitale dell'incubo per una notte indimenticabile.

Scopri qui tutti i concerti in programma.

Le anticipazioni relative al 2026

Intanto continua ad arricchirsi il calendario relativo ai grandi appuntamenti dal vivo in programma in Italia nel 2026. C'è chi si è già portato avanti con largo anticipo, svelando i piani per il 2026: da Vasco Rossi (atteso a giugno 2026 nelle arene di Ferrara, Olbia, Bari, Ancona e Udine) a Cesare Cremonini (atteso sempre a giugno 2026 a Milano, Imola e Roma, dove per la prima volta in carriera si esibirà al Circo Massimo). Ultimo ha annunciato un unico show, per il prossimo anno: quello che il 4 luglio 2026 lo vedrà esibirsi di fronte a 250 mila spettatori a Tor Vergata, periferia sud-est della Capitale, con "Il raduno degli Ultimi". Batterà il record di Vasco Rossi quanto a biglietti venduti per un singolo evento in Italia. Achille Lauro dopo aver raggiunto il sold out per la data del 10 giugno 2026 allo Stadio Olimpico, ha annunciato un appuntamento a San Siro a Milano in programma il 15 giugno. Ligabue, viceversa, dopo aver annunciato uno show nella Scala del Calcio ha ufficializzato che nell'estate del 2026, più precisamente il 12 giugno, si esibirà anche all'Olimpico di Roma. Dopo il grande successo dei concerti dello scorso anno allo Stadio Maradona di Napoli e dopo aver infiammato quest'estate l'Ippodromo di Agnano, sempre a Napoli, Geolier farà nell'estate del 2026 il suo primo tour negli stadi. Toccherà naturalmente anche la sua città - tre le date in programma: il 26, 27 e 28 giugno - ma vedrà il rapper esibirsi anche negli stadi di Milano (13 giugno) e Roma (19 giugno). Non solo il pop di Irama, che l'11 giugno, come già riportato, si esibirà per la prima volta in carriera a San Siro: nell'estate del 2026 la Scala del Calcio ospiterà anche i mega show di The Weeknd, il 24, 25 e 26 luglio. A Milano, ma in questo caso all'Ippodromo Snai La Maura, il 6 luglio arriveranno anche i System Of A Down. Olly ha invece scelto di giocare "in casa": il 18 giugno il cantautore genovese si esibirà allo Stadio Ferraris della sua città.

in collaborazione con Bus For Fun

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996