"Mah Nà Mah Nà" dei Muppets è tratta da un film softcore italiano

La melodia venne scritta da Piero Umiliani per 'Sweden: Heaven and Hell'

Sebbene la maggior parte della gente associ "Mah Nà Mah Nà" ai Muppets, questa canzone iconica, cantata dai bambini di tutto il mondo da quasi mezzo secolo, in realtà trae origine da un audace documentario softcore italiano del 1968 intitolato 'Sweden: Heaven and Hell' narrato dall'attore Enrico Maria Salerno.



Il film, include scene di feste per scambisti, spiagge per nudisti, film porno e locali notturni lesbici usava la canzone nel contesto di una telecamera che inquadrava diverse bionde avvolte in un asciugamano che si divertono in una sauna, conferendo alla scena un tono comico e sornione quando alcune di loro lasciano cadere gli asciugamani e decidono di divertirsi nella neve.

'Sweden: Heaven and Hell' , diretto da Luigi Scattini , era uno di quei film pseudo-documentaristici che fingevano di istruire, ma che per lo più fornivano al pubblico una scusa senza sensi di colpa per curiosare. La Svezia, con la sua reputazione di permissività, era lo sfondo perfetto.

La colonna sonora originale del compositore Piero Umiliani – o almeno un brano, "Mah Nà Mah Nà" – assunse una vita a sé stante quando divenne un successo, raggiungendo il numero 55 nella classifica dei singoli di Billboard nell'ottobre del 1969. Avrebbe poi raggiunto l'ottavo posto nella classifica dei singoli britannica nel 1977. È stata reinterpretata da artisti del calibro di
Tom Jones, Giorgio Moroder, Goldie Hawn, Nancy Sinatra e c'è persino una versione con il Moog.

Umiliani forse pensava di avere solo scritto un riempitivo per un film piccante. Invece, questa melodia prese piede da sola. Prima è comparsa nelle radio americane come una novità di successo, poi qualche anno dopo è tornata in auge in Gran Bretagna.

La magia di "Mah Nà Mah Nà" risiede nella sua assoluta assurdità, nel suo essere senza alcun senso, ma allo stesso tempo essere divertente, far sorgere un sorriso e avere una melodia che entra in testa al primo ascolto.

Il personaggio beatnik dei Muppet , che sarebbe diventato noto come "Mahna Mahna" , debuttò il 30 novembre 1969 all' Ed Sullivan Show . Mahna Mahna raggiunse il suo pieno potenziale nel 1976, nel primissimo episodio del Muppet Show . I Muppet spinsero la spensieratezza di "Mah Nà Mah Nà" fino a renderla sublime. Guardare Mahna Mahna improvvisare e divagare mentre gli Snowths gli fanno eco è un perfetto sketch comico in miniatura. È jazz trasformato in farsa, un capolavoro su come trasformare la ripetizione in puro caos.


Si è compiuto così un miracolo pop, una melodia nata in un documentario softcore sugli scandinavi più eccitati è finita per diventare una delle canzoni per bambini più amate al mondo. Dalla squallida scena della sauna ai pupazzi in prima serata, "Mah Nà Mah Nà" dimostra che a volte le cose più stupide e meno probabili hanno una vita molto lunga.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996