Quando ancora il vinile a 33 giri era il supporto fonografico di riferimento, oltre al contenuto dei solchi incisi si dava grande importanza anche alla copertina di cartoncino che racchiudeva il disco. Era la prima cosa che si notava, del 33 giri; e infatti negli anni d’oro si era sviluppata una significativa fioritura di grafici e fotografi specializzati. Inevitabilmente, non tutte le copertine erano pregevoli o apprezzabili; c’erano anche quelle banalmente illustrative, e anche quelle che astutamente solleticavano il voyeurismo dell’acquirente.
Taschen, l’editore molto apprezzato per i suoi libri illustrati di qualità, ha raccolto in un poderoso volume dello stesso formato dei 33 giri, e di ben 528 pagine, in vendita a 60 euro, una selezione di – come dice il titolo – “Sexy record covers”. La selezione copre più di una settantina d’anni di produzione, dal 1947 al 2023, e, com’è ovvio, non contiene solo opere graficamente pregevoli, ma anche esempi di puro opportunismo (“mettiamoci una ragazza nuda in copertina che fa sempre effetto”, insomma), alcuni dei quali decisamente “cheap”. Tutto il materiale contenuto nel libro proviene dalla collezione personale di Eric Godtland, che ha lavorato nell’industria discografica per più di 35 anni e in trent’anni di viaggi in giro per il mondo ha raccolto migliaia di dischi.
Sfogliare questo ricchissimo volume è un vero divertimento, come lo è stato scegliere fra le centinaia di copertine proposte - alcune stuzzicanti, alcune buffe, alcune imbarazzanti - quelle che mi sono parse più significative o curiose: che qui di seguito vengono riprodotte per gentile concessione dell’editore.
Leggi (e guarda) anche questo (le copertine sexy di Fausto Papetti)
Vari interpreti: “A Collection of Immortal Tenor Sax Masterpieces Artist”
Anno non indicato, Toshiba
GREAT WHITE, “Hooked”
anno 1991, Capitol
BOXER: “Below the belt”
anno 1975, Virgin
BE-BOP DELUXE: “Sunburst Finish”
anno 1976, Harvest
GRUPPO IRAKERE, “Salsa Agro Dolce”
anno 1978, Phase 6
FAUSTO PAPETTI, “33ma raccolta”
anno 1983, Musart
SAM NICHOLS, “Courtin' On a Mule”
anno non indicato, Laff
BEATS IN HEAT, “The Rocky Road to Euphoria”
anno 2013, Haunted Hotel
SWEET APPLE : “Reunion”
anno 2014, Tym
TOO MUCH, “Dyslexia”
anno 2019, Merge
UNCLE LUKE : “Shake That” / “Achy Breaky” / “Trigger Man” (disco promozionale)
Anno non indicato, Luke