Tutto pronto nel deserto per il Coachella Festival. Ecco i nomi

Tre giorni di musica, sette palchi e gli headliner Lady Gaga, Green Day, Post Malone e Travis Scott

Il Coachella Valley Music and Arts Festival o Coachella è uno dei festival più conosciuti e attesi dell’anno. Nata nel 1999 ma cresciuta come importanza dal 2001 (nel 2000, visto lo scarso successo del debutto non si è tenuta) la manifestazione, che si svolge ad aprile su tre giornate, è diventata un evento in cui musica e stile s’incontrano ma anche, in passato, un importante occasione per riportare in vita band che si erano sciolte. Tra le tante reunion ricordiamo i Jane’s Addiction (2001), Bauhaus (2005), Rage Against the Machine e The Jesus and Mary Chain (2007), Verve (2008), Guns N' Roses (2016), Destinys Child con Beyoncé, Kelly Rowland e Michelle Williams (2018).

Il festival si svolge a un centinaio di miglia da Los Angeles, sui campi dell'Empire Polo Club di Indio, nella Coachella Valley in California, una grande zona nel deserto, dove oltre all’area concerti trovano spazio villaggio, campeggio e parcheggi e con temperature spesso elevate.

L’evento ha sempre avuto un grande successo, sia tra il pubblico sia tra gli artisti che vantavano la partecipazione e ambivano al Coachella. Da qualche anno però non è più così. Nel periodo 2020 2021 l’emergenza Covid ha impedito il regolare svolgimento della manifestazione e dal successivo 2022 al suo ritorno il festival ha fatto fatica a recuperare i fasti degli anni precedenti.

Anche quest’anno la situazione non è stata delle migliori. Se nell’era d’oro del festival i sold out erano rapidi per le ultime edizioni la vendita dei biglietti non ha fatto gli stessi exploit. Così è stato pure per questo 2024, complice anche il costo degli ingressi che è cresciuto notevolmente. 

Inoltre il Coachella sta soffrendo la “concorrenza”, essendo, negli anni, nati e cresciuti altri festival nelle zone limitrofe e così la forza della manifestazione si è affievolita provocando un contraccolpo su tutto l’evento.

Addirittura per il 2025 ci sono state delle defezioni importanti: Anitta ha rinunciato con la generica formula “inaspettate motivazioni personali". Più precisi invece i Massive Attack, con Robert Del Naja (3D) che ha declinato l’invito ritenendo l’evento non sostenibile dal punto di vista ambientale e sottolineando l'impatto negativo dell'ambientazione desertica, descrivendo il luogo come un golf resort che utilizza risorse idriche pubbliche in modo discutibile. Anche i due calibri da 90 Kendrick Lamar e Rihanna hanno rinunciato a scrivere il loro nome come headliner nell’edizione che prenderà il via il prossimo fine settimana. 

Nonostante le difficoltà l’edizione 2025 ha chiuso la sua line up, è pronta a partire e si svolgerà a Indio in due weekend: 11/13 e 18/20 aprile mettendo in cartelloni artisti come i già annunciati Lady Gaga, Green Day, Post Malone e Travis Scott a cui si sono recentemente aggiunti Weezer (sabato 11 alle 3:10 PM sul Pacific Stage) e Ed Sheeran (domenica 12 alle 3:00 PM sul Pacific Stage). Oltre a questi nomi saranno sui sette palchi del Coachella: Charli XCX Missy Elliott, Megan Thee Stallion, Kraftwerk, Mustard, Tyla, Japanese Breakfast, Arca, Gel e molti altri. Anche FKA Twigs avrebbe dovuto suonare in entrambe le date del venerdì, ma è stata costretta a cancellare le sue esibizioni a causa di problemi con il visto.

La caratteristiche della manifestazione prevede che il cast si ripeta in entrambi i week end.

Ad aprire la manifestazione saranno venerdì 11 Aprile Doom Dave, che si esibirà all’1:00 PM sul palco Sonora e Erez sul palco Yuma. A chiudere la prima giornata ci penserà l’headliner Lady Gaga che alle 11:10 PM salirà sul palco principale, il Coachella Stage, preceduta da Missy Elliott che si esibirà alle 9 PM.

Nella seconda giornata (sabato 12 aprile) sul Coachella Stage saliranno Charli XCX (7:15PM), Green Day (9:05 PM) e in chiusura della seconda data a mezzanotte il palco s’infiammerà (e non solo metaforicamente) con l’esibizione di Travis Scott. Quello del rapper sarà un evento unico e, a differenza degli altri concerti, non si ripeterà nel secondo Week End del festival.

La giornata di sabato inizierà con i live di Triste Juventud x Tótem (1:00PM, sul palco Sonora) e Haii (sul palco Yuma).

Infine la giornata conclusiva del primo week end (domenica 13 aprile) si aprirà sempre all’1:00 PM con Sin Rastro (Palco Sonora) e Yulia Niko (Palco Yuma). La lunga domenica di musica si concluderà sul Coachella Stage con l’esibizione di Post Malone (alle 10:25 PM) preceduto alle 8:35 PM da Megan Thee Stallion.

Vuoi leggere di più su Coachella?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996