È stato annunciato ufficialmente il cast dei quattro prossimi biopic sui Beatles diretti da Sam Mendes: Harris Dickinson interpreterà John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan prenderà i panni di Ringo Starr e Joseph Quinn diventerà George Harrison.
Mendes, regista premio Oscar per “American Beauty”, tre nomination con “1917” e il grande successo di “Skyfall”, ha fatto un'apparizione a sorpresa sul palco con i suoi Fab Four al CinemaCon, un evento annuale dell'industria hollywoodiana, a Las Vegas lunedì sera.
Mendes ha confermato che i suoi quattro biopic, ciascuno incentrato su un membro della band, usciranno tutti nello stesso mese: aprile 2028.
"Non stiamo facendo un solo film sui Beatles, ne stiamo facendo quattro", ha detto Mendes. "Forse questa è l'occasione per capirli un po' più a fondo". I Beatles "hanno ridefinito la cultura e sono rimasti con te per tutta la vita", ha detto Mendes, definendoli "la band più significativa di tutti i tempi". Ha cercato di fare un film sui Beatles "per anni, ma alla fine ho rinunciato - ha detto - la storia era troppo grande per un solo film" Non volendo fare una serie televisiva ha scelto la soluzione dei quattro film “individuali”.
"Doveva esserci un modo per raccontare la storia epica a una nuova generazione", ha detto al pubblico, in occasione della presentazione dei futuri protagonisti aggiungendo: "Posso assicurarvi che c'è ancora molto da esplorare e credo che abbiamo trovato un modo per farlo".
Il progetto di Mendes ha la benedizione di McCartney e Starr e delle famiglie di John Lennon e George Harrison. È la prima volta che loro, e i detentori dei diritti Apple, concedono i diritti per la storia e la musica di un film sceneggiato.
Non tutti i casting sono stati una sorpresa: l'anno scorso, il regista Ridley Scott ha accidentalmente confermato la voce secondo cui Paul Mescal, la sua star nel Gladiatore II, avrebbe interpretato i Beatles. In seguito, Mescal ha diplomaticamente dichiarato che "sarebbe un sogno che si avvera". E Starr aveva precedentemente anticipato che Keoghan fosse stato scritturato per interpretarlo, dicendo, con la sua solita ironia: "Credo che sia da qualche parte a prendere lezioni di batteria, e spero non troppe" (Leggi qui).
I Beatles si sono formati nel 1960 e hanno cambiato il corso della storia della musica prima di sciogliersi nel 1970. Oltre ai loro numerosi album e singoli di successo, hanno realizzato cinque lungometraggi in concomitanza con altrettanti album a partire da “A Hard Day's Night” del 1964, “Help” del 1965, “Magical Mystery Tour” del 1967 (l’unico che ha sollevato qualche critica), “Yellow Submarine” del 1968 e “Let It Be” (del 1970).
Sulla band sono stati realizzati decine di documentari e circa 18 biopic sul grande e piccolo schermo, tra cui i più acclamati sono “Backbeat” del 1994, incentrato sul “quinto Beatles”, il bassista Stuart “Stu” Sutcliffe (scomparso nel 1962) e “Nowhere Boy” del 2009, sull'infanzia di Lennon.