Si è tenuta una cerimonia pubblica in memoria della cantante e pianista Roberta Flack, vincitrice di un Grammy deceduta lo scorso 24 febbraio a 88 anni. Durante la celebrazione c’è stata un'esibizione di Stevie Wonder, una visita a sorpresa di Lauryn Hill e un elogio funebre del reverendo Al Sharpton.
La sua celebrazione aperta al pubblico si è svolta presso la chiesa Abyssian Baptist di New York e trasmessa in diretta streaming sul sito dell’artista e su YouTube. La chiesa è stata decorata per la cerimonia con al centro uno schermo che mostrava una giovane Flack al pianoforte e riproduceva i momenti salienti della sua carriera. Il luogo non è stato scelto a caso: Flack è cresciuta con il gospel e sua madre suonava l'organo alla Lomax African Methodist Episcopal Church di Arlington, in Virginia. Da adolescente ha iniziato ad accompagnare il coro della chiesa al pianoforte.
In occasione della celebrazione le star della musica come Clive Davis, Dionne Warwick, India Arie, Peabo Bryson e Alicia Keys hanno inviato messaggi video per ricordare la straordinaria carriera della Flack. L'ex vicepresidente Kamala Harris ha inviato una dichiarazione che recitava: "La signora Flack ha abbattuto barriere, ha aperto strade di opportunità e ha incarnato appieno le parole che mia madre mi diceva spesso: 'Puoi essere il primo a fare molte cose, ma assicurati di non essere l'ultimo'". Come attivista e cantante vincitrice di un Grammy, la sua eredità continuerà a ispirare le generazioni a venire".
L'attrice Phylicia Rashad ha ricordato di aver visto per la prima volta la Flack esibirsi quando era una studentessa della Howard University, davanti a un pubblico rapito dalla sua voce calma e ferma.
L'apparizione di Lauryn Hill è stata inaspettata ma appropriata. Negli anni '90, il trio hip-hop di cui faceva parte la Hill, i Fugees, hanno interpretato la cover di “Killing Me Softly With His Song” di Flack.
"La sua esistenza è stata una forma di resistenza", ha detto Hill, trattenendo le lacrime. "Adoro Roberta Flack", ha detto. "Roberta Flack è una leggenda". La Hill ha poi eseguito una cover di “The First Time Ever I Saw Your Face” seguita da quella di “Killing Me Softly With His Song” con Wyclef Jean dei Fugees - e Wonder si è unito all'armonica.
Successivamente è intervenuto Stevie Wonder. "La cosa bella di non poter vedere con gli occhi è la grande opportunità di poter vedere ancora meglio con il cuore. E così ho capito quanto fosse bella Roberta, non vedendola visivamente ma potendo vedere e sentire il suo cuore", ha detto Wonder. Ha eseguito la sua canzone “If It's Magic”, poi si è seduto al pianoforte per cantare con l'arpista una canzone scritta per Flack, “I Can See the Sun in Late December”. "Ti amo, Roberta. E ci vedremo", ha detto Wonder alla fine.
In precedenza, la cantautrice e interprete Valerie Simpson ha suonato il pianoforte e cantato una versione di “Ain't Nothing Like the Real Thing” intervallata da ricordi dell'amica. "Ma quella voce. Ti prendeva al cuore. E poi, quando toccava i tasti, sapeva come scavare in profondità", ha detto Simpson.
La Flack si lascia alle spalle un ricco repertorio di musica difficile da catalogare. Probabilmente sarà ricordata per i suoi classici, tra cui la sua sognante cover di “The First Time Ever I Saw Your Face”, scritta dall'artista folk inglese Ewan MacColl per sua moglie Peggy Seeger. Il brano fu utilizzato in una scena d'amore tra Clint Eastwood e Donna Mills nel film del 1971 “Play Misty for Me” facendo conoscere la Flack al grande pubblico. Ma il suo nome è in maniera assoluta legato a “Killing Me Softly with His Song”. La cantante ascoltò per la prima volta il brano scritto da Lori Lieberman mentre era in aereo e se ne innamorò immediatamente. In tournée con Quincy Jones, la Flack ha presentato la sua cover della canzone e anche il pubblico se ne è innamorato, come ha fatto per decenni.