Gli Who tornano in Italia per due appuntamenti live

A luglio la storica band inglese sarà in concerto a Padova e Milano

La band britannica Who è pronta a tornare in Italia per due date:

domenica 20 luglio 2025 allo Stadio Euganeo di Padova
martedì 22 luglio 2025 all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.

A due anni dall’ultima esibizione nel nostro paese al Firenze Rocks 2023 insieme all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, dopo decenni di successi e di evoluzione musicale, una delle band rock più iconiche di tutti i tempi, i The Who, torna in Italia per due appuntamenti in cui proporranno gli intramontabili classici e il loro inconfondibile suono .

Il duo, composto da Roger Daltrey (voce) e Pete Townshend (chitarra), sarà accompagnato da una formazione che include alcuni dei migliori musicisti del panorama rock internazionale ma di cui non si conoscono ancora i nomi.

La band nasce nei primi anni ’60 con la storica formazione composta da Pete Townshend (chitarrista, e autore della maggior parte delle canzoni), Roger Daltrey (voce), John Entwistle (basso elettrico) e Keith Moon (batteria). Il gruppo resta tale sino alla scomparsa del batterista avvenuta il 7 settembre 1978. Nel 2002 scompare anche il bassista. In questo lasso di tempo la band, ora ridotta ad un duo e affiancato da validi musicisti, ha scritto alcuni dei brani e dischi rock memorabili.

In questi ultimi anni si ricorrono notizie sul futuro della band e di eventuali nuovi album in uscita. Nel frattempo, con la discografia ferma all’album “Who” del 2019, Roger e Peter continuano a suonare live.

Per i biglietti i titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario all’acquisto a partire dalle ore 11:00 di lunedì 3 febbraio. Scopri di più su www.priceless.com/music.

La vendita generale sarà aperta alle ore 12:00 di mercoledì 5 febbraio su livenation.it

Vuoi leggere di più su Who?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996