Lorenzo Jovanotti: un concerto in quota solo per i ciclisti

Sarà al No Borders Music Festival, ai laghi di Fusine, raggiungibili con diversi percorsi ciclabili

Il prossimo 26 luglio Lorenzo Jovanotti, dopo il tour PalaJova, sarà protagonista di un concerto unico nel suo genere in occasione della presenza al No Borders Music Festival, che celebra il suo trentesimo anniversario nella location dei Laghi di Fusine, a Tarvisio (UD), al confine tra Italia, Austria e Slovenia, una bellissima location situata a 900 mt s.l.m.

Vista la sua grande passione per la bicicletta (che gli è costata anche cara), Lorenzo ha deciso di riservare il concerto esclusivamente a 5000 ciclisti, che potranno raggiungere il luogo dell’esibizione (che si svolgerà come tutte le altre alle 14,00) solo in bicicletta, scegliendo tra itinerari semplici, intermedi o articolati, proposti dagli organizzatori. Nessun accesso sarà consentito ad auto, moto o pedoni. Solitamente i live in programma nel festival si raggiungono a piedi, questo solo con le due ruote. 

Jovanotti ha già un legame con la regione Friuli Venezia Giulia che ha visto il debutto del Jova Beach Party 2019 (a Lignano Sabbiadoro) dov’è tornato nel luglio 2022. Più recentemente, lo scorso novembre, le coste del Lido di Staranzano (un’area naturale vicino a Monfalcone) hanno ospitato le riprese del videoclip del singolo “Montecristo”, il brano che Lorenzo ha scelto per accompagnare il suo ritorno alle scene dopo oltre due anni.

INFO E PRENOTAZIONI

Per partecipare al concerto, sarà necessario registrarsi tramite i canali ufficiali di No Borders Music Festival. Gli spettatori potranno scegliere tra percorsi ciclistici adatti a ogni livello di preparazione. Ulteriori dettagli saranno comunicati sulla pagina web del festival (nobordersmusicfestival.com) e sui profili social ufficiali di No Borders Music Festival.

 

Vuoi leggere di più su Jovanotti?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996