E non era neanche il Super Bowl… Ieri la NFL, la lega del football americano, ha debuttato su Netflix con due partite: i Kansas City Chiefs (campioni in carica, nonché la squadra di Travis Kelce, star e compagno di Taylor Swift) hanno battuto nettamente i Pittsburgh Steelers, mentre i Baltimore Ravens hanno sconfitto altrettanto nettamente gli Houston Texans. Ma a dominare la giornata è stato l’halftime show di Beyoncé: un replica del mini-concerto tradizionalmente riservato alla finale, che la cantante ha tenuto nella sua città natale e dedicato al suo ultimo album, Cowboy Carter, ribattezzando l’evento “Beyoncé Bowl”.
La cantante è entrata all’NRG Stadium di Houston in sella a un cavallo bianco, cantando “16 Carriages”, per poi passare al classico dei Beatles “Blackbird,” accompagnata da Tiera Kennedy, Tanner Adell, Brittney Spencer e Reyna Roberts. Dopo “Ya Ya” e “Riverdance” è stata raggiunta da Shaboozey per “Sweet Honey Buckiin’” e quindi da Post Malone per “Levii’s Jeans”. Ha chiuso la sua esibizione con “Jolene,” il classico di Dolly Parton, e con “Texas Hold ‘Em,” dichiarandosi orgogliosa delle sue radici texane.
Sebbene Netflix non comunichi i numeri e i dati di visione, si può dire che il “Beyoncé Bowl” è stato un successo almeno in termini di reputazione e impatto sui media: questa mattina era ovunque, sui social e sulle testate internazionali.
Beyoncé non è nuova agli halftime show del Super Bowl: è stata protagonista nel 2013 e, di nuovo, nel 2016 come ospite dei Coldplay. Il “Beyoncé Bowl” è ancora disponibile in streaming su Netflix fino a oggi all’interno della trasmissione della partita (si può trovare a circa 2 ore e 10 minuti dall’inizio). Successivamente, diventerà un contenuto indipendente sulla piattaforma, che negli ultimi tempi sta puntando sempre di più sugli eventi sportivi live.
Prima che lo rimuovano, è possibile trovare il video anche su YouTube caricato da un utente
Beyoncé ha poi postato un breve video su Instagram che termina con la data 14 gennaio 2025: l'annuncio di un tour?
Mariah Carey
Ma non è stata l’unica presenza musicale dell’NFL Christmas Gameday: la giornata si è aperta con Mariah Carey e una versione pre-registrata del suo classico natalizio, All I Want for Christmas Is You — praticamente un videoclip.