La stagione della grande musica dal vivo del 2024 si prepara ad andare in archivio. Con l'avvicinarsi delle festività natalizie e l'inizio della corsa ai regali da far trovare sotto l'albero, l'attenzione del pubblico comincia a spostarsi già al 2025: quale miglior regalo per un appassionato di musica se non un biglietto per un grande show? Eppure dicembre è il periodo perfetto per godersi un po' di musica dal vivo: per molti, è il momento ideale per scoprire nuovi artisti o per assistere a performance di star affermate che, con il loro talento, rendono ancora più magica l’atmosfera delle feste. Da concerti di musica pop, rock e indie, fino a spettacoli di musica classica e concerti natalizi, il mese che sta per cominciare offre una varietà di eventi imperdibili. Nel dettaglio...
Le star italiane
Irama torna nei palasport. Lo fa per presentare in anteprima alcuni dei brani che faranno parte del suo nuovo album di inediti, in uscita nel 2025 (presumibilmente in concomitanza con un ritorno in gara al Festival di Sanremo). La tournée dell'ex vincitore di "Amici" farà tappa il 2 e 3 dicembre al Forum di Assago a Milano e il 6 dicembre chiuderà all'Inalpi Arena di Torino. Dicembre di tournée anche per un'altra ex vincitrice di "Amici", diventata negli anni una protagonista del pop tricolore: stiamo parlando di Alessandra Amoroso, che il 3 e 4 dicembre sarà in concerto al Palaflorio di Bari, il 6 dicembre si esibirà all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna, il 7 dicembre farà tappa alla Kioene Arena di Padova, il 9 e 10 dicembre canterà al Forum di Assago a Milano, per poi fare tappa il 15 dicembre all'Inalpi Arena di Torino e il 18 e 19 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma. Il Forum di Assago a Milano sarà l'epicentro intorno a quale ruoterà la musica dal vivo del mese. Oltre a Irama e ad Alessandra Amoroso, passeranno per l'arena del capoluogo lombardo anche Naska (il 7 dicembre) e Francesco Gabbani (il 19 dicembre). Non solo. Max Pezzali sarà protagonista proprio al Forum di Assago di una serie di show al via il 28 dicembre e si esibirà sul palco dell'arena anche la sera del 31 dicembre per uno speciale concerto di Capodanno.
Scopri qui tutti gli artisti in tour
Il rock irlandese dei The Script, le star straniere più attese
Al Fabrique di Milano l'11 dicembre arriveranno gli irlandesi The Script, tra i grandi protagonisti del rock degli Anni Duemila. Riconosciuti dalla Irish Recorded Music Association, l'equivalente irlandese della nostra Fimi, come la band del decennio per aver ottenuto il maggior numero di brani e album in classifica rispetto qualsiasi altro gruppo o artista irlandese tra il 2010 e il 2019, i The Script hanno ottenuto ampio successo internazionale, vendevo globalmente oltre 20 milioni di copie e vedendo i propri album esordire sei volte alla prima posizione della classifica britannica, oltre che tra le prime dieci posizioni nella classifica australiana e statunitense. In scaletta hit come, tra le altre, "The man who can't be moved" e "Breakeven", oltre ai brani dell'ultimo album "Satellites", uscito ad agosto.
Scopri qui tutti gli artisti in tour
Da tenere d'occhio per il 2025...
E cresce l'attesa per i grandi show del 2025. Tra gli annunci più freschi ci sono quelli legati al ritorno in Italia dei Linkin Park (il 24 giugno 2025 all'Ippodromo Snai La Maura di Milano per i-Days) e dei Dream Theater (che passeranno per Marostica il 30 giugno 2024 e per Lucca l'1 luglio 2025). Tra le star internazionali attesa anche per gli Inhaler (la rock band irlandese capitanata da Elijah Hewson, figlio di Bono Vox, arriverà al Fabrique di Milano il 26 aprile), gli Slipknot (a Ferrara il 17 giugno), i Judas Priest (anche loro a Ferrara l'1 luglio), Bryan Adams (il 27 luglio a Lucca). Il 15 luglio all'Ippodromo Snai La Maura sarà bagno di folla per la popstar dei record Olivia Rodrigo. Icona degli Anni '90, Alanis Morissette si esibirà invece il 23 giugno a Codroipo (Udinese), il 23 luglio a Lucca e il 24 luglio a Roma. A proposito di Anni '90: il 21 giugno Ligabue celebrerà alla RCF Arena di Reggio Emilia, l'ex Campovolo, i 30 anni dell'immortale "Certe notti". Vietato mancare. Per i più giovani, invece, è già partito il conto alla rovescia in vista degli show di Tony Boy (il tour farà tappa dal 18 gennaio all'8 febbraio a Milano, Bologna, Roma e Padova), lo svedese Omar Rudberg (il 18 febbraio a Milano), Rose Villain (che il 23 settembre 2025 celebrerà la sua scalata alle più alte gerarchie del pop con un concerto-evento al Forum di Assago di Milano) e Duki (il 2 novembre a Milano).