Carlo Conti in occasione della presentazione, al Prix Italia a Torino, di "Cento - Un secolo di Servizio Pubblico", un evento speciale che andrà in onda su Rai 1 il prossimo 6 ottobre per festeggiare 100 anni della radio e i 70 della Tv, ha avuto modo di parlare anche del prossimo festival di Sanremo fornendo qualche anticipazione al regolamento, oltre ad avere espresso il sogno di poter riunire i Pink Floyd sul palco del teatro Ariston.
L'intento di Carlo Conti - già palesato lo scorso mese di agosto quando comunicò che il numero dei cantanti in gara sarebbe sceso da 30 a 24 – è quello di rendere più agile il festival. Oltre a ridurre il numero delle canzoni in gara oggi il conduttore toscano ha spiegato che la durata di ogni brano non potrà superare i 3 minuti e 30 secondi, con una riduzione di 30 secondi rispetto alla scorsa edizione della manifestazione rivierasca.
Anche le canzoni che verranno proposte nella serata dedicata alle cover avranno un limite di quattro minuti, più breve rispetto ai 4 minuti e 30 secondi dello scorso anno. Limiti di tempo anche per la categoria Giovani Proposte, ripristinata quest'anno da Carlo Conti: le canzoni dei giovani non potranno superare la lunghezza di tre minuti.