Nei giorni scorsi tra le tante attività che stanno accompagnando le celebrazioni dei 40 anni dei CCCP Fedeli alla linea era stato annunciato che la band di Ferretti, Zamboni, Annarella e Fatur sarebbe tornata sul luogo dove tutto è nato, a Berlino, suonando al “Astra Kulturhaus in RAW Gelände a Friedrichshain, avamposto di una Berlino ferroviaria e imperiale, ultimo margine rimasto rudimentale e vivo prima dell’assalto definitivo delle gru e dei grattacieli vetrati” come ha scritto la band stessa.
A grande sorpresa quel concerto, fissato per domenica 25 febbraio è ora sold out e i CCCP hanno aggiunto un ulteriore nuovo concerto previsto per il giorno successivo lunedì 26 febbraio 2024.
Le prevendite di questa nuova data saranno disponibili da mercoledì 6 dicembre alle ore 10.00 su Dice ed Eventim.
Intanto continua fino all’11 febbraio 2024 la mostra ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia “FELICITAZIONI! CCCP - Fedeli alla linea. 1984 - 2024”, prodotta e organizzata dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia che ripercorre il percorso artistico della band emiliana.
Infine il 24 novembre è uscito nei cinema “Kissing Gorbaciov”, il documentario per la regia di Andrea Paco Mariani, Luigi D'Alife, distribuito da OpenDDB che, attraverso l'utilizzo di materiale d'archivio e le testimonianze dirette dei membri dei CCCP, ripercorre un viaggio lungo oltre 3.500 chilometri, da Melpignano (Salento) fino a San Pietroburgo. Il film narra il tour che ha saputo unire due mondi, superando, a suon di rock e punk, la “cortina di ferro” quel confine immaginario che divideva idealmente i due blocchi politici contrapposti: l'Occidente e l'URSS