Elodie-Elisa e Mengoni-Franco126: squadra che vince, non cambia

Ecco le recensioni - e alcune segnalazioni - delle uscite più interessanti del New Music Friday

I singoli di oggi - Le recensioni

Squadra che vince non si cambia, deve aver pensato il team di Elodie. In “A fari spenti” la popstar romana torna a collaborare con Elisa, che per lei aveva già firmato “Vertigine”, “Bagno a mezzanotte” e “Proiettili (Ti mangio il cuore)”. È inedita solo a metà, invece, la collaborazione tra Marco Mengoni e Franco126 per “Un’altra storia”: il cantautorapper trasteverino si era limitato inizialmente a comparire solo come autore della canzone, interpretata da Mengoni nel suo ultimo album “Materia (Prisma)”. Nella nuova versione, la sua voce duetta con quella della popstar di “Due vite”. Sono proprio “A fari spenti” di Elodie e “Un’altra storia” di Marco Mengoni e Franco126 a guidare il New Music Friday di questa settimana. Dal ritorno de Il Cile al nuovo singolo di Napoleone, passando per Tom Odell e i Tropea: ecco le nostre recensioni delle uscite più interessanti della settimana e, più sotto, alcune segnalazioni.

Elodie – “A fari spenti”

Il brano è stato scritto da Elisa con Marz & Zef, che ne hanno curato anche la produzione e segna la volontà dell'artista, dopo diverse hit, di proseguire la sperimentazione nel mondo del dance pop. La scrittura del pezzo fotografa l'evanescenza di momenti che hanno composto un rapporto, è un flusso di ppensieri e immagini Nel post, che la cantante ha condiviso per il lancio del brano, ci sono i ringraziamenti, dovuti, a Elisa "per l’ennesimo regalo", e a Marz & Zef "per il suono che cercavo da tempo". Ed è proprio il sound il vero valore aggiunto del brano: la musica è un’elettronica da club berlinese, sinuosa, avvolgente con un cuore pulsante su cui si incastrano parole che non spiccano per originalità, ma che ben solcano il tappeto sonoro. (C.C.)

Marco Mengoni e Franco126 - “Un’altra storia”

Mengoni torna a flirtare con l’indie, dopo le collaborazioni con Gazzelle, Ariete e Calcutta. In “Un’altra storia” si affida alla penna, sempre riconoscibilissima, di Franco126, qui “contaminata” dalle aperture pop di Davide Petrella e dalla produzione di Francesco Catitti. Il brano era già incluso, nella versione cantata solamente da Mengoni, in “Materia (Prisma)”, l’ultimo album del cantante laziale. Il duetto arriva come “regalo” per i fan, a due mesi dal concerto al Circo Massimo con il quale Mengoni ha chiuso il tour, e alla vigilia della partenza della serie di concerti in Europa: “Al mondo non esiste nessuno come te / che mi guardi con gli stessi occhi tristi / quando fuori c’è il sole / hai una strana forma di malinconia, che / che mi ricorda che ogni cosa è mia / solamente a metà”, sussurra con il suo stile il cantautorapper trasteverino, prima di lasciare spazio a Mengoni. L’incastro tra i due stili e le due voci riesce solo a metà, con l’estro canoro della voce di “Due vite” che alla fine finisce per prendere il sopravvento sul carattere più schivo, timido e introverso di Franco126. (M.M.).

Napoleone - “Romantico noir”

Il cantautore partenopeo classe 1992, già dietro le hit id Guè, Michele Bravi e Gaia, riscopre le sue radici musicali. In “Romantico noir” fa rivivere, quasi filologicamente, l’età dell’oro del Neapolitan Power degli anni a cavallo tra i ’70 e gli ’80, guardando al mix tra funk, soul e pop del Pino Daniele di “Vai mo’”. Il ritmo di “Romantico noir” - prodotta da Giordano Colombo, che collaborò con Colapesce e Dimartino alla hit “Musica leggerissima” - è trascinante. Il dialetto partenopeo del testo irresistibile. Una menzione speciale merita la citazione a “Pensavo fosse amore e invece era un calesse” di Massimo Troisi nel videoclip. (M.M.).

Tom Odell - “Black Friday”

Uno dei più ispirati songwriter d’oltremanica di nuova generazione torna per confermarsi. Con il suo stile inconfondibile, cinematografico e immaginifico. “Black Friday”, che arriva a un anno dall’uscita di “Best day of my life”, il disco che ha segnato la ripartenza del cantautore, da indipendente, è una ballatona struggente . Che conferma, se mai ce ne fosse bisogno, il talento di Tom Odell. Si apre piano e voce, poi nel finale decolla con le chitarre elettriche. Travolgente. (M.M.).

Tropea – “Gallipoli”

Un ottimo singolo, sia per musica che per scrittura. I Tropea uniscono nel loro stile diverse influenze musicali tra cui l’alternative degli anni 2000, il postpunk di inizio anni ’80 e un beat che ricorda molto quello degli anni ’60. Dopo sei anni di attività e dopo essere arrivati in finale nell’ultima edizione di X-Factor, il gruppo ha pronto un disco: “Gallipoli” è l’antipasto, è il racconto di un’estate idilliaca che in realtà non c’è mai stata. È un brano di contraddizioni, che parla dei sogni e delle ambizioni che si respirano in quest’epoca in cui “più ci riempiamo di vuoto più sentiamo vuoto da riempire”. A livello di sound, il pezzo cresce fino ad accompagnare un urlo strozzato. Dopo questo ascolto, l’attesa per il disco è più alta. (C.C.)

Il Cile – “Ero troppo fatto”

Lorenzo Cilembrini, questo il nome del cantautore che nel 2012 aveva raggiunto un buon successo con il disco “Siamo morti a vent'anni”, dopo aver scelto una strada da indipendente torna con un nuovo singolo, una pagina autobiografica di fragilità e umanità. “Ero troppo fatto” è dedicata a un amico che ha deciso di andarsene troppo presto. La canzone è scritta bene, ha un buon ritmo che fa da contraltare a parole spesso amare. Il pezzo, che segna un piacevole ritorno, anticipa il prossimo progetto discografico de Il Cile, la cui uscita è prevista per la fine

 

I singoli di oggi - Le segnalazioni

Per conoscere le ultime novità musicali della settimana, questo articolo ti fornirà l'elenco completo e sempre aggiornato delle nuove canzoni uscite venerdì. Ogni settimana, artisti e band pubblicano nuovi brani, album o EP su tutte le piattaforme digitali. Se vuoi rimanere al passo con le ultime uscite, non perderti l'elenco sempre aggiornato con tutte le novità musicali. Questa settimana parliamo di Trevor Horn, Oliver Tree, Svegliaginevra, Zara Larsson e Stillpani.

Slave To The Rhythm - Trevor Horn - Universal

Trevor Horn presenta oggi il suo primo album per l'etichetta Deutsche Grammophon: "Echoes - Ancient & Modern". L'album include 11 brani, da quelli degli anni '80 a quelli più recenti, tutti rivisitati con nuove voci e arrangiamenti orchestrali. Il primo singolo dell'album è "Slave To The Rhythm (feat. Lady Blackbird)". Il disco sarà accompagnato da un libretto che include un'intervista al produttore realizzata da Paul Morley, l'album sarà pubblicato in CD, vinile e digitale l'1 dicembre 2023.

Leggi il testo di "Slave To The Rhythm"

Essence - Oliver Tree - Warner

Oliver Tree ha pubblicato il singolo "Essence" in collaborazione con Super Computer, tratto dal suo prossimo album "Alone In A Crowd", in uscita il 29 settembre per Atlantic Records. La canzone è stata scelta dai fan tramite un voto sui social. Il brano è una miscela di dance-pop che apre la strada al tour di Oliver Tree in programma a partire da ottobre in Australia e Nuova Zelanda, seguito da una tappa europea a novembre che include una data italiana il 21 novembre al Fabrique di Milano.

Leggi il testo di "Essence"

Oliver Tree nasce a Santa Cruz, in California, nel 1993. Le sue prime esperienze nel mondo della musica prendono forma tra le fila degli Irony, una band ska, passando poi all’elettronica, all’hip-hop e al clubbing, aprendo concerti di artisti come Tyler, The Creator e Frank Ocean.
L’esordio discografico è del 2011, quando Tree viene messo sotto contratto dall’etichetta indipendente R&S Records e pubblica, due anni dopo, l’EP “Demons”.
Nel 2017 l’artista passa all’Atlantic e dà alle...
Leggi la biografia completa

Gelatai - Svegliaginevra - Sony

Svegliaginevra, la cantautrice che racconta l'amore in tutte le sue forme e sfumature, pubblica il 22 settembre il suo terzo singolo per Columbia Records/Sony Music Italy: "Gelatai". Il brano è stato preceduto da "La tua ragazza" e "Stare con te". "Gelatai" affronta la fine di una storia, ed è un dolce addio. Il pop di svegliaginevra trasporta l'ascoltatore in un mondo di ricordi, delle piccole cose che danno forma a una storia, nonostante le incomprensioni e oltre la ragione. Nelle parole dell'artista, "Avremmo dovuto capirlo subito, come fanno i Gelatai che sanno sempre quando l'inverno sta arrivando baby".

Leggi il testo di "Gelatai"

Oh My Love - Zara Larsson - Sony

La popstar scandinava Zara Larsson ha pubblicato "On My Love", nuovo singolo in collaborazione con l'artista e produttore David Guetta. Il brano è uscito in digitale ed entrerà in rotazione radiofonica. Parlando del brano, Zara ha detto che tratta delle relazioni che hanno un significato così profondo da investirvi tutte le energie.

La vocalist di "This one's for you", la canzone di David Guetta scelta come inno ufficiale degli Europei 2016, è Zara Larsson: 18enne cantante originaria di Stoccolma, Zara ha vinto nel 2008 - ad appena 10 anni - la seconda edizione del talent-show svedese "Talang sverige", una sorta di "Svezia's got talent" e nello stesso anno ha pubblicato il suo primo singolo ufficiale, una cover di "My heart will go on" di Céline Dion.
Quattro anni dopo, nel 2012, ha firmato un nuovo...
Leggi la biografia completa

Contromano - Stillpani - Kimura

Stillpani, il cantautore nato a L'Aquila nel 1999 ha rilasciato "Contromano", suo nuovo singolo prodotto da Luigi Tarquini (Etrusko). Disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale, questa canzone pop racconta la storia d'amore che ognuno di noi ha vissuto. "Contromano" è un brano che esprime le paure dell'artista, cercando di rispondere alla domanda "Noi due cosa siamo?". La similitudine con la macchina contromano rappresenta il periodo tra luglio e agosto, un tempo di ansia e fragilità.

Vuoi promuovere su Rockol il tuo singolo in uscita?

Scrivici all’indirizzo singoli@rockol.it, ti daremo tutti i dettagli utili per comunicare e promuovere al meglio la tua nuova produzione!

Vuoi leggere di più su Marco Mengoni?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996