Morgan: "Vivo una condizione degradante". Poi cancella il post

E su X Factor ("Un meccanismo che si auto-fagocita", aveva detto) adesso scrive...

Uno slancio d'orgoglio, un post scritto forse troppo impulsivamente. Poi, magari, la telefonata di qualcuno del suo entourage o della produzione di X Factor, che lo ha clamorosamente richiamato dietro al bancone dei giudici pur conoscendo la storia di Morgan nel talent, segnata da polemiche, sfuriate, vere e proprie liti e pure figlicidi. Solo qualche ora fa il cantautore brianzolo pubblicava su Instagram un lungo post nel quale, tra le altre cose, raccontava di vivere "una condizione distruttiva e degradante, poiché privato della pubblicazione discografica, della legittima presenza nel mercato musicale di questo paese, che ho però contribuito nutrire culturalmente, motivo per il quale la popolazione mi è riconoscente, ignara delle mie produzioni musicali, e che nel tempo si è convinta della mia esaurita fonte di ispirazione". Poi il post è scomparso. E subito ne è apparso un altro, stavolta tutto incentrato sul suo ritorno dietro a X Factor ("Me ne vado via per sempre", disse nell'anno della sua ultima partecipazione come giudice, tornando poi ad attaccare il format a più riprese, negli anni).

"A un certo punto sono stato 'frenato' da un’operazione di attacco alla mia reputazione e alla mia dignità civile, sono stato pubblicato in modo diffamante, e da quel momento è iniziata una degenerativa descrizione della mia persona come non più credibile, indisciplinata, e a ciò è conseguita la mia esclusione dal mondo della musica, non da quello televisivo, probabilmente per mano del perbenismo e dell’ignoranza bigotta e arretrata di una certa classe dirigente del settore", rifletteva Morgan, condividendo i suoi pensieri con i suoi follower. Dopo il post cancellato, il musicista ha spiegato le ragioni che l'hanno spinto a tornare dietro al bancone dei giudici. Quando a fine aprile trapelarono le prime indiscrezioni sulla giuria del talent di Sky, che parlavano, appunto, di un clamoroso ritorno di Morgan, lui intercettato dall'Agi disse: "Io sono come mister Wolf per la televisione. Risolvo i problemi. Hanno bisogno di riportare su il programma e mi presto. In Rai l’ho fatto tanti anni, io sono l’alza share, mi chiamano nei programmi che stanno morendo, curo il programma e ritorna sano, in questo momento c’è bisogno a X Factor. Io sono il pronto soccorso dei programmi televisivi, intervengo per rianimarli".

"Perché ho accettato di tornare a X-Factor?", scrive ora nel post, come auto-intervistandosi. E risponde: "Io sono un musicista, essenzialmente, ho sempre composto musica 'spettacolarizzante', ossia musica non per accompagnare lo spettacolo ma che sia essa stessa lo spettacolo, quindi sono certamente un uomo di spettacolo. Per questo motivo i programmi dove ci sono musica e spettacolo sono i miei preferiti, è un onore ed un piacere per me potervi addirittura farne parne, un sogno d'infanzia. Ma è anche una sfida e la sfida che per tutti è una sfida tra talenti che gareggiano per emergere, e per i produttori è una sfida tra format, per i giurati è una sfida tra giurati, per me invece la sfida è tra me e il mondo, è dentro di me, ma è giocata dal pubblico, è nelle mani mie e loro, e ovviamente anche dell'artista in scena, perché la sfida è riuscire a far vincere quella musica che è spettacolo in sé, a portarla in scena dimostrando sia che sono in grado di farlo e dimostrando che il pubblico non è un popolo bue, non è un gregge di pecore ma uno stormo che sceglie la corrente favorevole. E' una sfida, appunto, che si tiene ad alta quota, ardua e ambiziosa, e innesca a catena altre sfide, chiama in causa il bello contro le puttanate, l'arte contro la banalità, la cultura di un paese potenzialmente eccelso contro lo stato di involuzione in cui versa, è una partita tra la virtù e lo schifo, è una partita dove in palio io ho il mio riscatto individuale solo se quel che vince non è un beneficio personale ma collettivo, la mia salvezza è conseguenza della salvezza del mondo in cui vivo".

Dietro al bancone dei giudici di X Factor 2023 oltre a Morgan siederanno anche Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Fedez (confermata Francesca Michielin alla conduzione). Ne vedremo delle belle?

Vuoi leggere di più su Morgan?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996