L’intelligenza artificiale sulle canzoni di McCartney e Lennon

Ascolta le due nuove versioni di “New” e ”Grow Old With Me” “generate” dall’AI

Dopo l’utilizzo dell’AI (l’intelligenza artificiale) per creare un nuovo disco degli Oasis (targato Aisis) (leggi qui) e ancora per “chiudere” l’album “Smile” dei Beach Boys (leggi qui) è arrivato il momento dei Beatles o meglio dei lavori solisti di Paul e John.

Un utente di YouTube di nome Dae Lims ha infatti utilizzato l'intelligenza artificiale per reinventare il materiale solista di John Lennon e Paul McCartney facendolo diventare opera dei Beatles .

Dae Lims, ha lavorato tramite AI per creare una nuova versione di "New", la title track dell'album di McCartney del 2013. Di fatto la “Ai Version” mescola ulteriori armonie vocali nella canzone e aggiunge in particolare parti della melodia che suonano come se Lennon stesse cantando. Anche la voce di McCartney diventa più giovane e viene riportata ai tempi dei Beatles.

Il “manipolatore” di suoni on line ha lavorato anche ad una nuova versione di "Grow Old With Me" di John Lennon. Il brano in origine è stato registrato come semplice demo nel 1980 ed è stato poi pubblicato postumo nell'album del 1984 Milk and Honey”.

La versione prodotta dell’AI lavora sulla melodia, sulle armonie e sugli arrangiamenti (praticamente tutta la canzone), dando così un’impronta molto beatlesiana alla nuova produzione. 

Le due nuove uscite riportano al centro dell’attenzione il tema dell’uso dell’intelligenza artificiale. In merito a queste ultime “revisioni”, l’autore Dae Linus, cita gli stessi Beatles quando nel 1967 in "Strawberry Fields Forever” dicono “nothing is real” (niente è reale). E in effetti ciò che la nuova tecnologia applicata alle canzoni sembra reale pur non essendolo e tutto è in continua evoluzione.

Sull’uso di questo nuovo strumento e sulla direzione che sta prendendo, ci sono posizioni diverse anche da parte degli artisti. Liam Gallagher, ad esempio ha approvato il lavoro fatto sulla “nuova produzione” della band. Altri sostengono un'ulteriore regolamentazione governativa della musica generata dall'IA, mentre c’è chi acconsente all’uso della propria voce nelle canzoni nate con l’uso della nuova tecnologia.

Gli ultimi a esprimersi sono il rapper Drake e la popstar The Weeknd che hanno negato il consenso all’utilizzo delle loro voci fatto da un produttore che ha generato e pubblicato "Heart on My Sleeve" in cui appare anche Selena Gomez. Il brano è diventato immediatamente virale ma in breve tempo chi lo ha pubblicato ha dovuto rimuoverlo dalla rete perché non aveva l'approvazione né degli artisti né delle rispettive etichette discografiche.

Ecco l’audio delle due nuove versioni dei brani di Paul McCartney e John Lennon “generate” dall’AI.

New (AI Version)


 

New (McCartney Version)

Grow Old With Me (AI Version)

Grow Old With Me (LennonVersion)

 

Vuoi leggere di più su Beatles?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996