Roger Waters, un assaggio di “The dark side of the moon” reinciso

Il musicista ha reinciso l'iconico album dei Pink Floyd e ora fa ascoltare un'anteprima

Mentre sono in corso le iniziative per i 50 anni di "The dark side of the moon”, Roger Waters ha condiviso un'anteprima del suo nuovo progetto, per cui ha reinciso il disco originariamente pubblicato dai Pink Floyd nel marzo del 1973.

Come già riportato, il musicista ha parlato del progetto in un profilo pubblicato lo scorso febbraio dal "Telegraph", in cui viene comunicato che la "versione solista" di Waters dell'iconico album della leggendaria band britannica è "stata segretamente in lavorazione per mesi", senza il coinvolgimento degli altri membri del gruppo, David Gilmour e Nick Mason, che sono all'oscuro del progetto. Per la sua ri-registrazione di "The dark side of the moon", Roger Waters ha lavorato con lo stesso approccio che ha portato alla sua versione di "Comfortably Numb". Come assaggio, il musicista ha deciso di condivide "Us and them" attraverso un video pubblicato sul proprio profilo Instagram accompagnato da una didascalia in cui si legge:

"Quando abbiamo registrato le tracce delle 'Lockdown Sessions', si avvicinava il cinquantesimo anniversario dell’uscita di 'Dark Side of The Moon'. Ho pensato che 'Dark Side of the Moon' poteva essere un buon candidato a una rielaborazione di quel tipo, per rendere omaggio all’originale, ma anche per diffondere nuovamente il messaggio politico ed emotivo contenuto nell’album. Ne ho parlato con Gus e Sean, e dopo averne discusso, abbiamo accettato la sfida".

Water sarà in concerto in Italia nelle prossime settimane per il suo “This Is Not A Drill Tour", che farà tappa nel nostro Paese per sette date tra fine marzo e aprile prossimi: il 27, 28, 31 marzo e 1 aprile al Forum di Assago e il 21, 28 e 29 aprile alla Unipol Arena di Bologna.

Vuoi leggere di più su Roger Waters?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996