Rhove: con “Shakerando” ha superato “Brividi”

La nuova stella della scena urban fa scendere dal trono Lazza, Blanco e Mahmood.

In pochi, forse, se ne sono accorti, ma Rhove ha conquistato la vetta della classifica italiana dei singoli Fimi con la sua canzone “Shakerando”, togliendo lo scettro a due giganti, Mahmood e Blanco (primi per dieci settimane), vincitori dell’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano dei record “Brividi”, e anche a Lazza, che con il singolo "Piove" era momentaneamente sul gradino più alto. Inoltre, il singolo della nuova stella del mondo urban è attualmente alla seconda posizione nella classifica di Apple Music ed è arrivato le settimane scorse alla primo posto dei brani virali sulla piattaforma TikTok. Il video del pezzo ha quasi venti milioni di visualizzazioni su YouTube ed è il primo tra le clip più viste.

Di lui abbiamo già scritto su Rockol, quasi due anni fa, notando sin da subito un’attitudine e uno stile personale assolutamente unici. Classe 2001, ha iniziato a rappare fin da piccolo, esibendosi nei centri sociali e nelle discoteche. Si contraddistingue per la sua personalità e per uno stile musicale atipico. Innanzitutto, è un rapper “di provincia” e non “di periferia” come ama puntualizzare nei testi e nella sua musica. Il suo nome d’arte è, infatti, un gioco di parole tra l’abbreviazione del suo cognome Samuel Roveda e la provincia di origine, Rho. “Ogni ragazzo di provincia si deve sentire rappresentato da me, io parlo per loro”, scrive sui social l’artista. Rhove ha un profilo che mancava in Italia: dopo anni in cui i rapper giocavano e giocano a “fare brutto”, puntando spesso su un immaginario oscuro, il giovane rapper ribalta tutto, creando un mondo musicale in cui la strada e la vita vengono raccontati senza estremismi, ma in modo vero e diretto.

Attira i riflettori con la pubblicazione del primo singolo “Blanc Orange (na na na)”, inizialmente auto-pubblicato e in grado di ottenere subito oltre 300.000 visualizzazioni su YouTube. Seguono i singoli “Provincia”, “Corso Europa”, “Montpellier”, il duetto con Shiva in “La Zone” (certificato Oro), “Jungle” e “Shakerando” che segna la prima collaborazione con il producer francese Voluptyk.  Sono usciti poi il suo secondo freestyle, “Laprovince1”, che ha fatto il boom di visualizzazioni su YouTube e raggiunto le prime posizioni della classifica italiana su Spotify e l’ultimo singolo “Seignosse”. Rhove ha da poco pubblicato anche il videoclip del suo nuovo singolo “Cancelo” in cui emerge tutta la sua passione per la squadra juventina.

“Stiamo portando una nuova wave, no armi, no droga, solo sport, adrenalina e flessioni” scrive l’artista sulla sua pagina Twitter. Le influenze sono palesemente francesi, vuole lanciare messaggi di speranza e di incoraggiamento ai suoi coetanei, come testimoniano anche le frasi che scrive sui social. “In zona un sacco di ragazzi da quando hanno visto che non è impossibile farcela si stanno dando da fare per riuscire anche loro in qualcosa", scrive il rapper, che in un altro tweet incoraggia anche a fare sport piuttosto che fare uso di droghe: “Ho scelto di rischiare la vita facendo sport estremi piuttosto che rischiarla con quelle puttanate delle droghe, l’adrenalina è la droga più potente”. Rhove è un grande appassionato di sport: ama, infatti, il parkour e il surf, uno dei suoi segni distintivi è una muta da surf che ama esibire nei suoi videoclip. La sua musica è contaminata da influenze urban francesi. I suoi punti di riferimento? JUL, Stromae, SCH, Doria e artisti internazionali come Morad.

Vuoi leggere di più su Rhove?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996