Eurovision Contest -I favoriti dell'edizione 2022

E' tutto pronto per la 66esima edizione della manifestazione, chi vincerà? Ecco tutti i favoriti.

L'Eurovision Song Contest è un evento che raccoglie milioni di appassionati di musica ogni anno. E per la felicità di noi italiani, la prossima edizione si terrà proprio in Italia a 31 anni di distanza dall'ultima volta per il nostro Paese, nel 1991, dove a trionfare fu la Svezia. L'Italia ospiterà l'Eurovision Contest 2022 (in cui parteciperanno 40 paesi) perché, lo scorso anno, furono i Maneskin a vincere l'edizione 2021 grazie alla canzone "Zitti e Buoni" che trionfò precedentemente anche a Sanremo.

L'Eurovision Contest 2022 si terrà precisamente a Torino (presso il PalaOlimpico) dal 10 maggio con il gran finale previsto per il 14 maggio 2022 e ci si aspetta spettacolo, emozioni e grande musica come sempre: la conduzione sarà dello show sarà affidata ad Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika. A rappresentare l'Italia, invece, ci sarà la coppia composta da Mahmood e Blanco con la loro "Brividi": saranno loro i favoriti?

In questo articolo cercheremo di elencarvi tutti i favoriti alla vittoria finale dell'Eurovision Contest 2022.

Chi sono i favoriti dell'Eurovision Contest 2022

1) Kalush Orchestra - Stefania (Ucraina)

Partiamo dalla favoritissima secondo i bookmakers. Si tratta di "Stefania" della Kalush Orchestra. Il gruppo musicale, formatosi inizialmente nel 2019 come trio, rappresenterà l'Ucraina al prossimo Eurovision Contest ed è data da molti come la favorita anche dagli stessi Bookmakers: voi potete divertirvi a puntarci sopra. Su Time2play.com potete decidere dove scommettere in totale sicurezza, confrontando i vari siti.

"Stefania" è un brano che mixa diversi generi musicali, cosa inevitabile visto Kalush è un trio formato da due musicisti (Ihor Didenčuk e MC Kilimmen) e dal rapper Oleh Psjuk. I bookmakers probabilmente ci vedono giusto: la canzone è infatti molto orecchiabile e adesso ha assunto anche un significato molto profondo rispetto alle dinamiche recenti nell'invasione della Russia in Ucraina.

 2) Mahmood e Blanco - Brividi (Italia)

I secondi favoriti sono loro, Mahmood e Blanco: i "padroni" di casa. La loro "Brividi" ha accumulato tantissime views online e sui social sono gli artisti più chiacchierati del prossimo Eurovision Contest. I due cantanti hanno dovuto leggermente modificare il loro brano per poter rientrare nei 3 minuti previsti dal regolamento dell'Eurovision Contest per ogni canzone. La struttura non sarà comunque molto diversa dall'"originale". Potremo vedere in azione Mahmood e Blanco nella finalissima del 14 maggio 2022 e scoprire se saranno loro i vincitori: a quel punto, vorrebbe dire due trionfi di fila per l'Italia, cosa che è riuscita a soltanto tre nazioni nella storia.

 3) Cornelia Jakobs - Hold Me Closer (Svezia)

La terza favorita secondo i bookmakers è la cantante svedese Cornelia Jakobs con la sua "Hold Me Closer": una canzone pop resa molto emozionante dalla potente voce di Cornelia Jakobs. La Svezia quindi, come quasi tutti gli anni, resta tra le favorite. Il paese scandinavo è infatti la seconda nazione per maggior numero di vittorie e, dal 2000 ad oggi, ha vinto in ben tre occasioni diverse. Quest'anno vedremo se arriverà il quarto successo.

 

 

 

 

 

 

 

 

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996