I Maneskin hanno cambiato "Zitti e buoni" per partecipare al'Eurovision

Ma è normale, per le regole della competizione: versione più breve, senza "coglioni" e "cazzo". Ecco tutte le modifiche e la "nuova" canzone

I Maneskin, come vincitori del Festival di Sanremo, parteciperanno di diritto all'Eurovision Song Contest 2021, che si svolgerà a Rotterdam all’Ahoy Arena il 18, 20 e 22 maggio. La band romana "Zitti e buoni", che per l'occasione è stata modificata, secondo le indicazioni del regolamento della manifestazione.

La "Eurovision version" è più breve, dura 3 minuti contro i 3 minuti e 19 secondi (la durata delle canzoni è uno dei paletti del regolamento) e anche il testo è stato modificato, omettendo le parole "Coglioni" e "Cazzo" (altro paletto: non sono ammesse "parolacce").

Le modifiche, nel dettaglio, sono state rilevate dal sito Eurofestivalnews

  • È stata tagliata una parte dell’introduzione, ovvero uno dei due riff
  • Il verso contenente “Vi conviene toccarvi i coglioni” è stato modificato in “Vi conviene non fare più errori”
  • Uno dei due riff della transizione verso la seconda strofa è stato eliminato 
  • La frase “Non sa di che cazzo parla” è stata cambiata, “Non sa di che cosa parla”, come nelle due ripetizioni precedenti

Questa la nuova versione, che sarà quella che la band eseguirà a Rotterdam, direttamente alla finale di sabato (l'Italia è una delle "big 5", quindi non passa dalle semifinali).

Non è la prima volta che un artista italiano modifica la canzone per partecipare all'Eurovision. Come nota sempre Eurofestivalnews, è successo praticamente a tutte le canzoni italiane in gara negli ultimi anni.

Nel 2017, per esempio, Francesco Gabbani dovette ridurre la canzone di 30", togliendo una parte della prima strofa e la frase "Piovono gocce di Chanel su corpi asettici..." (altro paletto del regolamento: vietata ogni citazione di marchi commerciali).

Vuoi leggere di più su Maneskin?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996