Bruce Springsteen, ecco il suo spot per Joe Biden

Con le elezioni presidenziali americane ormai alle porte, il Boss concede la sua voce e 'My Hometown' per un video della campagna elettorale del candidato democratico alla Casa Bianca

Il Boss non ha nessuna intenzione di trasferirsi in Australia. A ormai poche ore dalla tornata elettorale finale in vista dell'elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti, è stato diffuso sul Web e sui network televisivi americani uno spot in sostegno al candidato democratico Joe Biden realizzato con il contributo di Bruce Springsteen. Il rocker del New Jersey, fresco della pubblicazione del suo nuovo album "Letter to you", ha infatti prestato la voce e la sua "My Hometown" - originariamente pubblicata nell'album "Born in the U.S.A." del 1984 - alla clip, girata a Scranton, Pennsylvania, città natale di Biden.

"Scranton, Pennsylvania. Qui il successo non si tramanda", spiega Springsteen, nel video: "Ma viene forgiato con sudore, grinta e determinazione. Questa è la sua città natale. A Scranton non si promettono bei tempi, ma qui - come in altre città in tutta l'America - i tempi sono più difficili di quanto dovrebbero essere. Si vive sospesi, i sogni sono in pausa, il futuro è in dubbio. Lui [Biden] vuole cambiare questa situazione. Per dare ai lavoratori le opportunità che meritano. Una vita onesta, un lavoro onesto e - in fin dei conti - un po' di tranquillità".

Registrata il 29 giugno del 1983 presso gli Hit Factory Studios di New York, "My Hometown" fu pubblicata come settimo singolo estratto da "Born in the USA" - nel quale fu inserito come traccia conclusiva - il 21 novembre del 1985: l'"hometown" della quale si parla nella canzone è ovviamente Freehold, il sobborgo del New Jersey dove Springsteen crebbe.

Come video ufficiale del brano venne utilizzata una ripresa dal vivo di una delle esecuzioni del brano effettuate nel corso del tour in supporto a "Born in the USA", che si concluse agli inizi di novembre dell''85: nonostante la semplicità, la clip ottenne discreti risultati in termini di programmazione su MTV fino all'inizio del 1986.
 

Vuoi leggere di più su Bruce Springsteen?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996