Dente, nel centenario di Gianni Rodari, canta "Filastrocca impertinente". Video

Gruppi e solisti della scena contemporanea italiana rileggono il disco del 1972 di Virgilio Savona e Lucia Mannucci

Oggi si celebra il centenario della nascita di Gianni Rodari, lo scrittore italiano (Omegna, 23 ottobre 1920) scomparso il 14 aprile 1980, celebre per i suoi libri per ragazzi ("Filastrocche in cielo e in terra", "Favole al telefono", "La freccia azzurra", "La torta in cielo", "Grammatica della fantasia", "Il barone Lamberto" e molti altri) che gli valsero nel 1970 il prestigioso Premio Hans Christian Andersen.
Nel 1972 la casa discografica I Dischi Dello Zodiaco pubblicò "Filastrocche in cielo e in terra", un disco in cui alcune delle poesie di Rodari erano messe in musica da Virgilio Savona del Quartetto Cetra e cantate con la moglie Lucia Mannucci.

Quest'anno  è stato pubblicato su Bandcamp l’album "Rifilastrocche in Cielo e in Terra", un tributo collettivo con la reinterpretazione delle versioni musicali delle “Filastrocche in cielo e in terra” di Gianni Rodari del 1972 firmate oggi da band e solisti della scena contemporanea italiana.
Il progetto nasce da un’idea del giornalista musicale Francesco Locane ed è mosso da un intento benefico: destinare i proventi dei download dell’album digitale all’impresa sociale "Con i bambini", impegnata nel contrasto della povertà educativa minorile in Italia.
La recensione di Rockol è stata pubblicata qui.
Qui di seguito potete invece guardare il video, realizzato da Dente in esclusiva per Rockol, in cui il cantautore interpreta "Filastrocca impertinente".


 
Vuoi leggere di più su Dente?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996