Springsteen on Broadway: la storia di "Tenth Avenue Freeze-Out"

E' uscito "Springsteen on Broadway", documentazione audio dello spettacolo dei record di del Boss al Walter Kerr Theathre, sulla 48° strada a New York. Il giorno dopo verrà pubblicato anche in versione video. Il CD è la registrazione audio di uno spettacolo da record, in termini numerici: oltre 220 replice, 100 milioni di dollari di incasso. Ma quello che più conta è la dimensione musicale: un Bruce Springsteen senza filtri, che canta versioni minimali, di pura emozione, delle sue canzoni. 

Continuiamo il nostro speciale con un track-by-track: la storia e l'analisi di ogni canzone delle 16 in scaletta. Oggi parliamo di "Tenth Avenue Freeze-Out" , ottavo brano in scaletta.

Il brano di "Born To run"  è, da sempre, la colonna sonora della E Street Band, la storia della sua formazione. Springsteen, pianista e crooner per l’occasione, torna così nel suo elemento, anche perché c’è un altro enorme fantasma da accogliere, quello di Clarence Clemons. Lo storyteller che è in Bruce ora è al top, così come la sua voce, forse mai così inspirata in tutto il concerto.  La storia della loro amicizia, raccontata mille volte in modo epico e mitizzata dai biografi e dai fans, qui è qualcosa di breve e toccante: un legame forte, un amore indissolubile. “Se fossi mistico, direi che Clarence e io siamo stati legati in altre vite precedenti. Ci vediamo nella prossima vita, Big Man!”.

Leggi anche:
“Springsteen on Broadway”, il DNA e i demoni di Bruce: da New York, la recensione dello show
 (di Giampiero Di Carlo)

“Springsteen on Broadway”, la recensione del disco  (di Claudio Todesco)

Bruce Springsteen, Broadway e il rock: la storia di uno spettacolo da record (di Gianni Sibilla)

 

Vuoi leggere di più su Bruce Springsteen?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996