Lucio Dalla - la recensione di "Come E' Profondo Il Mare"

Il capolavoro del 1977 di Lucio Dalla torna nei negozi il 24 novembre in una Legacy Edition. Al vinile rimasterizzato a 24 bit / 192 KhZ è allegato un CD contenente sette brani dal vivo inediti. Con le sue storie di emarginati e i suoi slanci poetici, “Come è profondo il mare” è al tempo stesso amaro e ironico, crudo e alimentato da una fantasia sfrenata.

Nel capolavoro “Come è profondo il mare” Lucio Dalla riesce a esprimere “l’uomo, confuso, parossistico, intriso di umori umani e aneliti ideali, solo a far la conta dei suoi complessi e delle sue ansie”. Lo scrive Roberto Vecchioni, collega del musicista bolognese e docente di “Forme di poesia in musica” all’Università di Pavia. Aggiungeremmo che “Come è profondo il mare” è un bell’esempio del realismo fantastico di Dalla. Lui dice che il fatto di averlo composto alle Isole Tremiti ha favorito il suo modo di raccontare il mondo.

Vuoi leggere di più su Lucio Dalla?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996