I Radiohead e la politica pro-smartphone ai loro concerti

Quante volte vi è capitato di andare ad un concerto e chi era proprio davanti a voi non vi ha permesso di gustarvi lo show a causa del suo smartphone sospeso in aria, proprio davanti ai vostri occhi? E quante volte vi è capitato di notare, tra il pubblico, gente che anziché guardare lo spettacolo live, cioè con i propri occhi, lo ha visto attraverso lo schermo di un cellulare? Alcuni artisti hanno cominciato a manifestare segni di insoddisfazione nei confronti di questa abitudine: no, non ci riferiamo solamente ad Adele che si è un po' incavolata con una fan al concerto all'Arena di Verona, ma a tutti quegli artisti - Guns N'Roses in primis - che per risolvere questo problema si sono rivolti a Yondr (se non sai cosa sia, te lo spieghiamo qui). Ma c'è anche chi incita il proprio pubblico ad utilizzare gli smartphone per realizzare video da pubblicare subito in rete: i Radiohead, ad esempio.

Thom Yorke e compagni stanno incoraggiando chi va ad ascoltare i loro concerti a fare video da condividere sui social, magari anche in diretta Periscope. Pare che in occasione di un concerto tenuto in Islanda lo scorso weekend, i Radiohead abbiano addirittura fatto avere ai loro fan le password per il WiFi, chiedendo espressamente di riprendere il concerto e di postarlo in rete. Detto, fatto, come dimostrando queste dirette-video pubblicate sui social:








 
Vuoi leggere di più su Radiohead?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996