La band capitanata da Thom Yorke ha annunciato nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 marzo, le date del tour mondiale in supporto al nuovo album - del quale per ora non si conosce alcun dettaglio - che i Radiohead pubblicheranno nei prossimi mesi: il gruppo di Oxford inaugurerà la nuova stringa di date il prossimo 20 maggio a Amsterdam, per poi dirigere alla volta di Parigi, Londra, Lione, Barcellona, Reyjavik, San Gallo (Svizzera) e Lisbona. La tranche di date in nordamerica prenderà il via da New York il prossimo 27 luglio, per poi fare tappa a Montreal e Los Angeles: successivamente, il gruppo di "Ok computer" si sposterà in Giappone, dove tra i prossimi 20 e 21 agosto sono previste date a Tokyo e Osaka. Dopo il ritorno in Europa per il set annunciato al Lollapalooza di Berlino, il prossimo 11 settembre, il gruppo attraverserà di nuovo l'oceano Atlantico per una doppia data a Città del Messico il 3 e 4 ottobre. Sul sito ufficiale del gruppo si fa menzione a ulteriori date ancora da confermare previste in occasione di festival, mentre nessun altro show da headliner sarà annunciato per tutto il 2016.
Ecco, di seguito, tutti i concerti previsti ad oggi:
20 maggio – Amsterdam, NL @ Heineken Music Hall
21 – Amsterdam, NL @ Heineken Music Hall
23 – Paris, FR @ Zenith
24 – Paris, FR @ Zenith
26 – London, UK @ Roundhouse
27 – London, UK @ Roundhouse
28 – London, UK @ Roundhouse
01 giugno – Lyon, FR @ Nuits de Fourvière
03 – Barcelona, ES @ Primavera Sound
17 – Reyjavik, IC @ Secret Solstice
02 luglio – St. Gallen, CH @ OpenAir St. Gallen
08 – Lisbon, PT @ NOS Alive Festival
26 – New York, NY @ Madison Square Garden
27 – New York, NY @ Madison Square Garden
29-31 – Montreal, QC @ Osheaga Music Festival
04 agosto – Los Angeles, CA @ Shrine Auditorium
08 – Los Angeles, CA @ Shrine Auditorium
20-21 – Tokyo, JP @ Summer Sonic
20-21 – Osaka, JP @ Summer Sonic
11 sttembre – Berlin, DE @ Lollapalooza Berlin
03 ottobre – Mexico City, MX @ Palacio de los Deportes
04 – Mexico City, MX @ Palacio de los Deportes
Sempre lo staff del gruppo ha informato i fan che per arginare il fenomeno del secondary ticketing non verranno venduti più di due tagliandi per singola transazione, che verrà registrata con un documento di identità dell'acquirente.