Corea del Sud, tragedia a un concerto: morti e feriti a un festival K-Pop

Sarebbe di almeno 16 morti e 11 feriti - alcuni dei quali molto gravi - il primo bilancio di un incidente verificatosi poche ore fa nel corso di un evento all'insegna del K-Pop in programma a Pangyo, centro situato a sud dell'agglomerato urbano di Seul, in Corea del Sud: stando a quanto riferito dai primi lanci delle agenzie internazionali teatro della tragedia è stato il Techno Valley, complesso industriale dove era in corso una manifestazione dedicata ai nomi di spicco del panorama pop locale.

Secondo una prima ricostruzione, l'incidente si sarebbe verificato nel momento in cui diversi spettatori - circa una trentina, a sentire i primi testimoni dell'accaduto - sarebbero saliti, per avere una visuale migliore del palco, su una grata posta sopra a un pozzo d'areazione leggermente rialzato rispetto al parterre (nella foto): durante l'esibizione della girl band 4Minute la struttura avrebbe ceduto sotto il peso del pubblico, facendo precipitare i fan per circa venti metri in un'area di parcheggio sotterranea. La maggior parte delle vittime sarebbero giovani ammiratrici della band, che - in un primo momento non accortasi di quanto successo - avrebbe proseguito il proprio spettacolo per diversi minuti prima di lasciare la scena e agevolare i soccorsi.

Se il bilancio della sciagura dovesse venire confermato, quella di Pangyo rappresenterebbe una delle maggiori tragedie verificatesi a uno spettacolo di musica dal vivo nella storia recente, insieme a quella di Roskilde (dove, nel 2000, durante il set dei Pearl Jam al locale festival rock morirono nove spettatori schiacciati contro le transenne fronte palco), della Love Parade del 2010 a Duisburg, in Germania, dove a causa di una strettoia nel percorso dedicato ai partecipanti all'evento dance, in un'improvvisa calca, 21 spettatori rimasero uccisi e più di 500 feriti, o del concerto dei Great White allo Station, a Rhode Island del 2003, dove - a causa di un incendio nel locale provocato dai giochi pirotecnici presenti sul palco - morirono cento persone tra le quali anche il chitarrista della band, Ty Longley.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996