Indonesia, il nuovo presidente Jokowi Widodo è un metallaro

Non è mai stato un posto semplice, l'Indonesia, per gli amanti di rock occidentale: benché il paese asiatico - il più grande al mondo, per numero di abitanti di fede musulmana - abbia una costituzione perfettamente laica, più di una volta gruppi di pressione di religiosi oltranzisti, soprattutto nelle aree meno urbanizzate, hanno provato - con successo - a mettere i bastoni tra le ruote a manifestazioni musicali di diversa natura, dalla semplice manifestazione dei propri orientamenti di stile di vita ai concerti di star internazionali.

Il segno dei tempi e il più grande auspicio di cambiamento sono però arrivati dalle recenti elezioni presidenziali, che hanno visto il riformista Jokowi Widodo (nella foto) battere il suo sfidante - il "generale" Prabowo Subianto - con il 53% dei voti. Perché un appassionato di musica - o un promoter che voglia organizzare concerti nel paese, già individuato come uno dei mercati emergenti per l'industria dei live - dovrebbe gioire? Perché il democratico Widodo gode del supporto delle minoranze e delle comunità islamiche moderate? Perché è sicuramente più conciliante di un ex militare espluso dall'esercito perché accusato di aver rapito alcuni esponenti del partito a lui avverso? Probabilmente. Ma - soprattutto - perché Widodo è un grande fan di musica rock. Rock duro, per la precisione: alla voce "gruppi preferiti", lui stesso cita Metallica, Napalm Death e Led Zeppelin. E nel circuito rock internazionale si sa. Tanto che il bassista dei Four Horsemen, Rob Trujillo, qualche tempo fa, gli regalò un basso autografato. Un bel regalo che però, in casa di Widodo - durò poco: la locale commissione anticorruzione, il KPK, glielo confiscò individuandolo come un regalia interessata a un politico. Oggi lo strumento è esposto in un museo. Chissà che, nei prossimi anni, non ne possano arrivare altri...

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996