Due concerti, uno a Milano e uno a Roma, entrambi saltati per causa sua: il doppio forfait dei Babyshables di giovedì e venerdì a Roma, oltre a causare grande delusione presso il pubblico e all'interno della band stessa, impossibilitata ad esibirsi a causa dell'assenza del frontman, aveva riacceso i riflettori sulla vita privata di Pete Doherty (nella foto), noto per la sua condotta non esageratamente morigerata e per i suoi (brutti) trascorsi con giustizia e sostanze stupefacenti.
Già nel tardo pomeriggio di venerdì, quando arrivò la stringata comunicazione dell'annullamento del secondo (e ultimo) appuntamento italiano, fonti non ufficiali pur vicine alla band lasciarono trapelare la voce che l'ex co-frontman dei Libertines in Italia, in verità, non fosse mai arrivato, preferendo rimanere a Berlino per motivi oscuri - e proprio per questo, visto il personaggio, preoccupanti.
A far luce sul piccolo giallo è arrivato un post apparso sulla pagina Facebook del fan site Albion Rooms. E se, da un lato, lo scatto e la didascalia ("Ecco Pete ieri, a Berlino") affiorate in Rete sono rassicuranti circa la salute dell'artista, mostrando un Doherty sorridente e rilassato abbracciato a due ragazze e un ragazzo a quella che pare essere una festa, dall'altra la totale mancanza di motivazioni valide a trattenerlo nella capitale tedesca ha scatenato sul Web la rabbia dei fan italiani.
Al di là dei numerosi inviti - più o meno coloriti - a recarsi a quel paese e le espressioni di frustrazione più o meno blasfeme, c'è chi - ribandendo il proprio affetto a lui è al suo gruppo - si è domandato quale fosse la ragione di tale spregio nei confronti del pubblico italiano. E chi, invece, si è limitato a segnalare la desolante immagine del palco dell'Alcatraz, già allestito di tutto punto, poco prima dell'annuncio dell'annullamento, commentando lo scatto con la didascalia "e questo?".
Nella giornata di oggi il promoter delle date italiane, Grinding Halt, dovrebbe rendere note, oltre alle modalità di rimborso dei biglietti, anche le eventuali date di recupero. Che, tuttavia, parrebbero essere tutto fuorché scontate...