Il Celtic Connections è tradizionalmente tra i primi festival dell'anno, e anche stavolta la buona abitudine si ripete. A Glasgow, Scozia, si attendono circa 25.000 spettatori per questa manifestazione che coinvolge 150 tra gruppi e solisti in una ventina di locali tra i quali la Royal Concert Hall e Òran Mór. Alcune serate sono gratuite, altre a pagamento ma non si scuce mai più di 35 sterline. I nomi più popolari di quest'anno - l'edizione 2014 inizia il 16 gennaio e si chiude il 2 febbraio - sono Suzanne Vega, Lloyd Cole, Mary Chapin Carpenter e Seth Lakeman. Il cartellone:
Bobby Womack, Suzanne Vega, Lloyd Cole, Mary Chapin Carpenter, Seth Lakeman, Tim Finn, Julie Fowlis, Barbara Dickson, Amadou & Mariam, BBC Scottish Symphony Orchestra, Boban & Marko Markovic Gypsy Orkestar, Caladh Nua, Caoimhin O Raghallaigh, Capercaillie, Elephant Revival, Geordie MacKeeman And His Rhythm Boys, Habadekuk, Iain Anderson, Vincent McMorrow, Jazzateers, Karine Polwart, Kathleen MacInnes, Lau, Luke Daniels, Mairi MacInnes, Roddy Hart & The Lonesome Fire, Roy Harper, Sadie And The Hotheads, Salsa Celtica, Samantha Crain, Sangsters, Seth Lakeman, Sharon Shannon, Siobhan Miller, Soopna, Stephen Quigg, Stevie Palmer, Sturgill Simpson, Su-a Lee, Elysian Quartet, The Milk Carton Kids, The Mountain Firework Company, The Outside Track, The Staves, Thomas Bartlett, Tim Finn, Tim O'Brien, Tom Ward, Treacherous Orchestra, Vasen, Del Amitri, The Big Dish, Mogwai, Bill Callahan, International Burns Concert.
Notizie
|
07/01/2014