The Observer 2013: l'intervista ai MiSaCheNevica e la recensione di Suz

Come ogni settimana, prosegue l’appuntamento con Rockol The Observer: da oggi sono on line l’intervista ai MiSaCheNevica, trio padovano nato nel febbraio del 2010 dall’incontro di Walter Zanon, Antonio Marco Miotti e Marco Amore, e la recensione del nuovo album di Suz.

Registrato in presa diretta e mixato in soli sei giorni all'Outside/Inside Studio da Matt Bordin, cantante e chitarrista dei Mojomatics, e masterizzato da Carl Saff a Chicago (U.S.A.), “Come pecore in mezzo ai lupi” è l’opera prima dei MiSaCheNevica, un disco diretto e senza fronzoli, dalla chiara attitudine rock ma allo stesso tempo ricco di influenze diverse tra loro, vedi il punk, il garage e il pop inglese: “Cercare di scrivere canzoni pop nell'essenza, ma che siano pregne della nostra personalità, e non scontate è il nostro scopo principale. La cosa è riuscita fortunatamente in maniera molto istintiva” ha raccontato Walter Zanon a Rockol. “Lavoro molto inizialmente da solo per scrivere e buttare giù idee melodiche, poi raggruppo le più interessanti e le sottopongo ai ragazzi, da li comincia il lavoro di rifinitura compositiva in sala prove, e qui è un gioco tutto basato sull'intesa dei componenti di una band”.

La recensione della settimana per The Observer è invece quella di “One is a crowd”, il nuovo album di Susanna La Polla, in arte Suz. Un lavoro che spazia dal soul alla black music all’elettronica (inglese), senza mai dimenticare le origini trip hop da cui Susanna pesca stabilmente a piene mani (soprattutto per quanto riguarda lo stile vocale). Dieci i pezzi in scaletta in cui c’è lo zampino, e si sente, di Ezra (produzione) e Alessiomanna dei Casino Royale (quest’ultimo come co-autore), impreziositi dai featuring di Angela Baraldi ed Estel Luz dei torinesi DotVibes.

Continuate a seguire The Observer per scoprire di quali altri artisti parleremo nelle prossime settimane.

Vuoi leggere di più su Suz?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996