Si intitola "Fantasma" il nuovo album dei Baustelle, ideale seguito di "I mistici dell'Occidente" del 2010: il disco, il sesto nella carriera della band di Montepulciano, è stato registrato nella cittadina natale del gruppo, sfruttando la locale fortezza Medicea ed altri importanti edifici storici del territorio comunale. Alle session di registrazione ha preso parte anche la FilmHarmony Orchestra di Wroclaw/Breslavia (Polonia), ripresa in trasferta nei propri studi.
A breve verranno rese note le date del tour in supporto a "Fantasma".
I Baustelle hanno debuttato nel 2000 con l'album "Sussidiario illustrato della giovinezza", al quale seguì, tre anni dopo, "La moda del lento": passati nel 2005 ad una major, la Warner, la band dà alle stampe "La malavita", album concepito e registrato dopo un radicale cambio di line-up che vedrà rimanere in formazione, oltre ai fondatori Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi, anche Claudio Brasini e Claudio Chiari. A fine 2005 il gruppo inizia una tournée promozionale che lo porterà a calcare i maggiori palchi della Penisola, compreso quello del Festivalbar. Ad ottobre del 2006, terminato il tour, il batterista Claudio Chiari e i Baustelle decidono di interrompere la loro collaborazione artistica. Mentre la band si prende un periodo di riposo, nella primavera del 2007 Francesco Bianconi scrive un brano per Irene Grandi dal titolo "Bruci la città", canzone che diventa da subito un singolo di successo. Anticipato dal primo estratto “Charlie fa surf”, "Amen", pubblicato nel 2008, è il titolo del loro quarto album, il secondo per la Warner. La quinta fatica discografica del gruppo toscano esce a marzo 2010 con "I mistici dell'Occidente".
Notizie
|
13/11/2012