UK, 'tutto esaurito' al festival Download. La guida agli altri

C'è il "tutto esaurito" al festival britannico Download. Sono terminati gli abbonamenti per i tre giorni e i biglietti per il campeggio, mentre rimangono solamente alcuni solitari biglietti per le singole giornate. La scorpacciata di rock si terrà come al solito al Donington Park, dove dal 1980 al 1996 si svolgeva il Monsters Of Rock. Dall'8 al 10 giugno la kermesse propone un bill imperniato su tre formazioni dall'ottimo richiamo: Prodigy (8), Metallica (9) e Black Sabbath (10 giugno). Tra gli altri nomi forti distribuiti sui cinque palchi: Slash, Europe, Gallows, Machine Head, Fear Factory, Sebastian Bach, Trivium, Megadeth e Soundgarden. Il "sold out" offre a Bernadette McNulty del "Guardian" lo spunto per una zoomata sul resto dei festival del Regno Unito in un'annata in cui la madre di tutte le manifestazioni sonore, Glastonbury, non si tiene per dar modo all'erba di ricrescere. "Segnali contrastanti" rileva la giornalista, con alcuni festival, e l'esempio più clamoroso ed emblematico è costituito dal Sonisphere, andati a gambe all'aria; tanti altri invece si svolgeranno regolarmente con gli organizzatori a caccia di una nuova tipologia, "l'uomo da 50 sterline", lo spettatore con stipendio sicuro e gusti "classici". Al "50-quid man" sono specialmente indicati il festival dell'Isola di Wight, con Bruce Springsteen e Tom Petty, l'Hard Rock Calling all'Hyde Park di Londra, ancora col Boss più












 Paul Simon ed Iggy Pop, e l'Hop Farm, che propone Bob Dylan, Peter Gabriel e Suede. Da considerare anche il Bestival, con Stevie Wonder, e il Green Man, con Van Morrison.
 

Vuoi leggere di più su Prodigy?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996