In attesa di vedere come si comporterà "MDNA", il nuovo album di Madonna, la classifica USA di questa settimana registra al primo posto la colonna sonora di "The hunger games". Il soundtrack, con composizioni di Taylor Swift, Civil Wars, Arcade Fire, Maroon 5 e Miranda Lambert, vende 175.000 copie nella prima settimana. "MDNA" probabilmente debutterà al vertice con 300/350.000 unità mosse e regalerà alla Material Mum l'ottavo numero uno negli States; il primo disco di studio che poté fregiarsi della prima posizione fu, nel febbraio 1985, "Like a virgin". Il film "The hunger games" nel weekend 23-25 marzo ai botteghini nordamericani ha rastrellato più di 152 milioni di dollari; il commento è solamente la sedicesima colonna sonora ad esordire direttamente al primo posto nella storia della chart a stelle e strisce. Il soundtrack capitana una striscia di 5 nuove entrate in Top 10. Il più alto debutto dopo "The hunger games" è "Port of morrow" degli Shins, il gruppo rock del New Mexico. Il disco vende 75.000 copie e si assesta sul terzo gradino, dietro a "21" di Adele che continua la sua spaventosa marcia trionfale facendo uscire dalle rivendite altri 130.000 pezzi. "Up all night", l'album degli One Direction che la scorsa settimana aveva sparigliato le carte con un inatteso numero uno, arretra sulla quarta tacca con altre 55.000 copie. Debutta in quinta posizione "The OF tape vol. 2" del collettivo hip-hop losangeleno Odd Future. La seconda metà della Top 10 la apre "Wrecking ball" di Bruce Springsteen, che passa dal 4 al 6 con altre 37.000 unità mosse, mentre al 7 entra "The MF life" della 28enne cantante R&B canadese Melanie Fiona. Tiene all'8 la compilation "Now 41", scende dal 6 al 9 "Greatest hits" di Whitney Houston, debutta al 10 "Radio Music Society" della 27enne jazzista e cantante Esperanza Spalding dell'Oregon. Questa settimana le vendite USA di album sono scese del 3% nei confronti di quelle della settimana scorsa e diminuite del 16% rispetto alle vendite della stessa comparabile settimana del 2011.
Consulta qui la USA Billboard Album Chart di questa settimana.
Notizie
|
30/03/2012