Vecchioni sulla Treccani parla della canzone italiana e loda Jovanotti

Esce in questi giorni il primo volume della Sesta Appendice dell’Enciclopedia Italiana Treccani, l’Appendice 2000. E il direttore, Tullio Gregory, annuncia novità e sfide, riportate da Luigi Vaccari sul “Messaggero”. Una di queste sfide riguarda la musica, perché per compilare la voce relativa alla “Canzone d’autore in Italia” è stato chiamato Roberto Vecchioni:«Vecchioni è un protagonista, e perciò un testimone. Ma è anche professore di Lettere Classiche, il che gli ha consentito di trattare la materia con sufficiente distacco» dichiara Gregory. Della “Canzone nel panorama internazionale” si è occupato invece Vincenzo Perna, per un totale di quattro pagine. Vaccari riporta poi il profilo che Vecchioni ha tracciato, nel volume, del collega Jovanotti: «Tra “Jovanotti for President” (1988) e “L’albero” (1997) il giovane disc jockey disimpegnato degli esordi si trasforma in opinion-leader credibile, maturando comportamenti e coscienza ideologica e artistica che gli consentono attraverso il rap di contestare efficacemente ipocrisie, falsità, ingiustizie e di celebrare la comune tendenza alla felicità collettiva. Jovanotti non cerca risposte trasgressive, violente: sfondo del suo pensiero è la positività palpabile della vita, a portata di tutti».
Vuoi leggere di più su Roberto Vecchioni?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996