Ma probabilmente un posto ancora migliore è stato Ponte Lanciani a Roma, dove per la rassegna "Enzimi" la rockstar 56enne ha suonato davanti a 40mila spettatori, in un concerto quasi completamente acustico. "Le chitarre acustiche sono in genere amplificate in modo insoddisfacente, ma ora un mio amico londinese ha inventato un apparecchio che consente un suono a metà tra quello acustico e l’elettrico: un suono mai sentito di cui sono innamorato... In genere nei concerti l’amplificazione è un problema. Senti sempre quasi solo gli strumenti ritmici, mentre la voce è nascosta".
Reed ha infine minimizzato il suo ruolo nel film di Paul Auster "Lulu on the bridge" ("Non sono che due minuti") e ha confermato di aver inciso alcune musiche con la attuale compagna Laurie Anderson, ma non ha voluto dire di più: "E’ stata un’esperienza privata".
Ora l’ex Velvet Underground è atteso il 29 settembre a Bari e il 30 a Napoli; ma nel tour italiano non ha appreso molto della nostra musica. "Mi piace la musica etnica italiana, specie quella della Corsica". Ma forse il problema è la geografia.