Classifiche USA: vince 'New Moon', bene Joss Stone, gloria per i Rammstein

E' "New Moon" il nuovo numero uno della classifica USA degli album. La colonna sonora di "The twilight saga: new Moon", il film sequel del vampiresco "Twilight", debutta sul trono con 153.000 copie che per i curatori dell'operazione sono certamente motivo d'orgoglio in quanto vendute in soli 3 giorni. Se il soundtrack fosse stato disponibile per l'intera settimana, come accaduto per tutti gli altri concorrenti, le cifre si sarebbero fatte molto più significative. Alla colonna sonora partecipano, tra gli altri,
Thom Yorke dei Radiohead e i Killers. Al numero 2 va "Southern voice", decimo disco di studio di Tim McGraw; il lavoro del 42nne cantante country muove 137.000 unità. La seconda più alta entrata della settimana è "Colour me free" di Joss Stone , che vende 27.000 copie ed entra sul decimo scalino. Un po' di gloria anche per i Rammstein : il controverso gruppo tedesco non riesce ad entrare in Top 10 perché si ferma al 13, ma il nuovo "Liebe ist fur alle da" fa segnare 22.000 copie e, specialmente, diventa il disco con il miglior posizionamento della compagine berlinese. Al numero 3 c'è "Crazy love" di Michael Bublé, che aggiunge al carniere altri 102.000 pezzi, mentre "The blueprint 3" di Jay-Z scende sulla quarta tacca. Rimane al numero 5 "The time of our lives" di Miley Cyrus, rimane al 6 "The E.N.D." dei Black Eyed Peas, non si muove neppure, ferma al 7, "Fearless" di Taylor Swift. Vola dal 20 all'8 "Ocean eyes" di Owl City, il progetto del 23enne Adam Young, cantante e tastierista emerso via MySpace. Scende di cinque posizioni ed è nona Barbra Streisand con "Love is the answer". Le vendite scendono del 2% rispetto alla scorsa settimana e del 19% nei confronti della stessa settimana del 2008.
Vuoi leggere di più su Thom Yorke?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996