Sempre più utenti verso lo streaming... e Rapidshare annuncia la chiusura
Dopo 13 anni di attività, giunge al termine la corsa di Rapidshare, una compagnia che - nonostante le traversie legali - ha (insieme ad altre) in...
Dopo 13 anni di attività, giunge al termine la corsa di Rapidshare, una compagnia che - nonostante le traversie legali - ha (insieme ad altre) in...
Impegnato da tempo nel tentativo (ritenuto tuttavia insufficiente dall'industria discografica) di arginare il file sharing illegale che ha luogo...
The Pirate Bay (in tutte le sue declinazioni: inclusi il dominio .org, il dominio .se, ecc.) è finito nella "lista nera" delle parole chiave...
Da tempo nel mirino delle associazioni che tutelano i diritti di proprietà intellettuale, il servizio di file hosting RapidShare sta cercando di...
Anche The Pirate Bay finisce nella "lista nera" di Google (assieme a Btjunkie, Btmon, Extratorrent, Isohunt, Kickasstorrents, Sumotorrent...
Evoluzioni tecnologiche, cause giudiziarie e blitz antipirateria concordati da magistratura, forze di polizia e service provider ...
Un nuovo studio condotto dalla media company NBC Universal in collaborazione con la società di ricerche inglese Envisional sottolinea una...
A dicembre Google aveva promesso alle industrie dei “contenuti” (produttori di film, musica e videogiochi) l’introduzione di strumenti e...
L’ultimo monitoraggio di MarkMonitor a riguardo del trafffico che transita sui maggiori contenitori e distributori on-line di file pirata colloca...
I maggiori siti “pirata” nel mondo attraggono ogni anno 53 miliardi di visite: l’impressionante cifra è frutto di una ricerca condotta dalla...
L’associazione dei discografici inglesi British Phonographic Industry (BPI) ha inviato una lettera a Google intimandogli di rimuovere dal suo...
Baidu, IsoHunt, Mp3fiesta, RapidShare, RMX4U.com e The Pirate Bay: ecco, in ordine rigorosamente alfabetico (e non di “pericolosità”), ...
Un “case study” sull’Italia appena pubblicato dalla federazione internazionale dei discografici IFPI fotografa la crisi del nostro mercato...
Non è tanto la gratuità quanto la facilità di accesso e la libertà di manovra a spingere gli utenti di Internet verso servizi come BitTorrent e...
Google ha intentato causa all'etichetta Blue Destiny Records, ricorrendo al nono distretto della corte della California e scegliendo l'opzione...
Internet Service Providers e siti Web sono corresponsabili delle violazioni di copyright compiute dai loro utenti? La giurisprudenza in merito...
Il mondo dello sharing illegale online è sempre di più alle strette. In questi giorni la FPM, federazione contro la pirateria musicale ha rimosso...
Grazie al successo inossidabile di iTunes e iPod e al debutto incoraggiante dell’iPhone, Steve Jobs è ancora e sempre il re incontrastato della...
“Combattere il file sharing? Una perdita di tempo, anzi un’offesa ai diritti dei cittadini: qualcosa di simile a quello che era il proibizionismo...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it