MusicNet in deficit, RealNetworks & C. trovano un acquirente
Musica e finanza intrecciano ancora una volta le loro strade, come sempre più spesso accade in questi anni di conti in rosso e di scommesse sul...
Musica e finanza intrecciano ancora una volta le loro strade, come sempre più spesso accade in questi anni di conti in rosso e di scommesse sul...
La società di Seattle ha perfezionato l’acquisto della Web company Listen.com e della sua piattaforma di distribuzione digitale Rhapsody, come...
Abbastanza prevedibilmente tocca a Beyoncé Knowles, regina delle charts americane e internazionali di queste ultime settimane, l'onore di...
Le vendite di singoli in formato “digitale” sul sito iTunes Music Store della Apple galoppano al ritmo di mezzo milione a settimana, se le cifre...
COsì come i compilatori delle classifiche inglesi anche i responsabili di Nielsen Soundscan, sistema di monitoraggio elettronico che alimenta le...
Messo alle strette dalla comparsa dell'arrembante iTunes Music Store della Apple nonché dalla notizia del matrimonio prossimo venturo tra Napster...
Che futuro attende Pressplay e MusicNet, i servizi di download musicale lanciati in rete un paio d'anni fa dalle major discografiche e attualmente...
Il ben avviato servizio di musica on-line, evidentemente, gli faceva gola già da tempo: e Rob Glaser non ci ha pensato due volte a mettere sul...
Giri di valzer sullo scacchiere della musica digitale “legale”: notizie non confermate dai diretti interessati riferiscono dell'ingresso di Sony...
L'indipendente Listen.com (che a differenza delle concorrenti MusicNet e Pressplay non è finanziata direttamente dalle major) è la prima società...
Con il Natale alle porte e gli italiani intenti più che mai a scambiarsi messaggi e chiamate sul portatile, gli intrecci tra musica e telefonia...
Il servizio di musica digitale in abbonamento finanziato da Sony e Vivendi Universal, che oggi ingloba anche repertorio fornito su licenza dalle...
Lo scambio illegale di musica in rete prosegue con il vento in poppa e la EMI, prima fra le major, decide di affrontare finalmente i “pirati” a...
L'industria legale della musica on-line, messa alle corde dalla concorrenza dei siti di file sharing gratuito, cerca di evitare il ko e comincia...
Dare ai consumatori quel che desiderano: è il nuovo imperativo delle major, bruciate dalla concorrenza dei siti non autorizzati di file sharing...
Campionessa, fino ad oggi, dello streaming musicale in rete, la Web company indipendente Listen.com, titolare della piattaforma digitale Rhapsody...
Nell'imprevedibile mondo della musica digitale capita anche questo: Verizon, l’Internet service provider che le case discografiche americane hanno...
Prima i pc e i modem collegati alla rete telefonica, poi le connessioni a banda larga (come da recenti accordi con i provider americani DirectTV e...
Pressplay muove, Rhapsody risponde. Mentre la joint venture tra Sony Music e Universal cerca di interpretare i segnali provenienti dal mercato...
Poche idee e ben confuse, verrebbe da dire: il panel dedicato all'identificazione del "nuovo" consumatore di musica in funzione delle...
Mentre le grandi case discografiche continuano a marcarsi senza prendere l'iniziativa, non poteva essere che un'impresa indipendente ad assemblare...
Si è appena garantita un canale distributivo di prim'ordine con il portale Internet spagnolo Terra Lycos (diffuso in 43 paesi, 115 milioni di...
Salgono ancora le quotazioni della Web company indipendente Listen.com sullo scenario perturbato della musica distribuita in formato digitale...
Salta sul treno in corsa delle “jamband”, oggi la realtà più vitale della scena live americana, il sito Web Rhapsody, alternativa “indie” alle...
Sulla disponibilità o meno dei consumatori di musica (soprattutto americani) a spendere per procurarsi musica on-line, i pareri degli esperti e i...
Consapevoli del fatto che, come molti sondaggi dimostrano, i consumatori di musica digitale desiderano poter ascoltare la musica scaricata da...
Le “start up” che vendono musica attraverso Internet dovranno fare i conti, d'ora in poi, con la onnipresente holding texana, leader di mercato...
Sull'esempio di Universal e Sony Music, titolari di Pressplay (vedi news), anche la Web company indipendente Listen.com ha deciso di concedere ai...
Costretto a misurarsi con i “Golia” del settore come Pressplay e MusicNet (finanziati direttamente dalle major discografiche), il contenitore di...
Il servizio di “subscription” (musica on-demand in abbonamento) Rhapsody, lanciato recentemente dalla società indipendente americana, aggiunge un...
Nuovo ingresso sullo scenario emergente (e ancora magmatico) della distribuzione di musica in formato digitale: accanto alle joint venture...
Entro l'anno, la piattaforma di musica digitale finanziata da Sony Music e Universal, che nella versione finora disponibile “gira” solo su sistema...
Si inseguono a ritmo frenetico gli accordi e le partnership destinate a disegnare il futuro (ancora assai incerto) della musica digitale...
Sull'esempio di EMI e BMG (vedi news) anche la multinazionale giapponese ha deciso di rendere disponibile parte del suo repertorio attraverso il...
Mentre Napster fatica a guadagnare consensi nell'establishment musicale (a dispetto dell'allestimento di una nuova versione legalizzata e a...
Le prime “recensioni” ad opera dei Web magazine e degli internauti che hanno avuto la pazienza di testare a fondo la funzionalità di MusicNet (il...
Scatta finalmente l'ora zero per la musica legalmente distribuita in rete: ieri, martedì 4 dicembre, ha debuttato on-line MusicNet, piattaforma...
Si terrà nel campus della Georgetown University di Washington, il 7 e 8 gennaio prossimi, il secondo summit annuale organizzato dalla Future of...
Prima Echo Networks, poi FullAudio ed ora Listen.com: i piccoli provider indipendenti di musica on-line, incoraggiati dal Dipartimento di...
Il catalogo musicale che la Web company statunitense si appresta a mettere in rete attraverso il servizio on-line Rhapsody (vedi news) si...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it