Musica digitale, la catena americana Circuit City compra MusicNow
Sono tornati ad essere una forma di investimento appetibile le piattaforme e i negozi di musica digitale, nel momento in cui il downloading di...
Sono tornati ad essere una forma di investimento appetibile le piattaforme e i negozi di musica digitale, nel momento in cui il downloading di...
In funzione già da inizio anno, e con un'utenza che oggi è stimata in circa 150 mila clienti, un software come Muse.Net potrebbe diventare...
Grazie agli accordi appena siglati con le due major, FullAudio (la società che gestisce il servizio di musica digitale in abbonamento MusicNow...
Lo scambio illegale di musica in rete prosegue con il vento in poppa e la EMI, prima fra le major, decide di affrontare finalmente i “pirati” a...
Mille album in rete (rispetto ad un catalogo “off line” che attualmente comprende circa 11 mila titoli), di cui gli utenti di Internet potranno...
Earthlink, che serve quasi cinque milioni di abbonati in rete (oltre a gestire servizi di comunicazione wireless, a banda larga, via cavo e via...
Mentre le grandi case discografiche continuano a marcarsi senza prendere l'iniziativa, non poteva essere che un'impresa indipendente ad assemblare...
Le “start up” che vendono musica attraverso Internet dovranno fare i conti, d'ora in poi, con la onnipresente holding texana, leader di mercato...
A piccoli passi, i servizi “legali” di musica in rete allargano gli assortimenti e la gamma di funzioni a disposizione dei propri abbonati nel...
Nel tentativo di attrarre nuovi, importanti “content provider” (fornitori di contenuti) verso la sua piattaforma di musica digitale, la società...
Nuovo ingresso sullo scenario emergente (e ancora magmatico) della distribuzione di musica in formato digitale: accanto alle joint venture...
Entro l'anno, la piattaforma di musica digitale finanziata da Sony Music e Universal, che nella versione finora disponibile “gira” solo su sistema...
Mentre Napster fatica a guadagnare consensi nell'establishment musicale (a dispetto dell'allestimento di una nuova versione legalizzata e a...
Prima Echo Networks, poi FullAudio ed ora Listen.com: i piccoli provider indipendenti di musica on-line, incoraggiati dal Dipartimento di...
Spinte dalle pressioni esercitate dalle autorità antitrust americane, che temono il ristabilirsi di condizioni di oligopolio sul fronte della...
Fedele alla strategia di diversificazione che tutte le maggiori case discografiche dichiarano (anche giocoforza) di voler perseguire sul fronte...
Non ci sono solo MusicNet, Napster e Pressplay (vedi news) nello scenario prossimo venturo della distribuzione musicale on-line. Restano in pista...
La major inglese ha licenziato al sito svedese Buylando i diritti di vendita on-line di un catalogo che include brani di artisti come David Bowie...
La divisione del gruppo BMG è il primo grande editore musicale a concedere l’uso del suo catalogo ad un servizio di distribuzione digitale on-line...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it