Live Nation compra Setlist.fm, il Wikipedia della musica dal vivo
Molti appassionati di musica (e quasi tutti i giornalisti musicali) conoscono e consultano regolarmente il sito Setlist.fm, un "Wikipedia" della...
Molti appassionati di musica (e quasi tutti i giornalisti musicali) conoscono e consultano regolarmente il sito Setlist.fm, un "Wikipedia" della...
La domanda di musica dal vivo è "stabile, a dispetto dell'incertezza economica". Lo ha spiegato Michael Rapino, amministratore delegato di...
BigChampagne, società di Los Angeles specializzata nella raccolta ed elaborazione di dati statistici relativi al consumo dei media digitali...
Secondo uno studio a cura dell’NPD Group, la quota di internauti statunitensi che si procura musica in rete attraverso piattaforme di peer-to...
Cinquantasei milioni di visitatori unici a gennaio (erano 36 milioni giusto un anno prima). 2,2 miliardi di stream al mese nel mondo. E 350...
Chris Anderson di Wired ci aveva visto giusto, quando aveva pronosticato la progressiva frammentazione del mercato discografico; la sua celebre...
Il mantra più popolare degli ultimi tempi recita che mai prima d’ora, nella storia, la musica registrata era stata altrettanto immanente nella...
Oggi, 9 settembre, è il giorno della pubblicazione ufficiale nei negozi dei cd rimasterizzati dei Beatles , ma come al solito pirati, leakers e...
Universal Music Group ha annunciato una partnership strategica di lungo periodo con BigChampagne, leader nella fornitura di strumenti di analisi...
La teoria della “coda lunga” che Chris Anderson illustrò nel 2004 sulla rivista Wired e poi in un libro sottotitolato “Perché il futuro del...
In Inghilterra “No line on the horizon” è partito con il piede giusto, prenotando subito il primo posto in classifica ((vedi News). Negli Stati...
La mega star della Louisiana vince a mani basse su YouTube: le misurazioni (aggiornate al 4 gennaio) di BigChampagne, ente di rilevazione partner...
La settimana scorsa un giudice federale americano ha respinto un appello con cui LimeWire accusava le case discografiche di cospirazione ai suoi...
Boom dei download musicali a pagamento negli Stati Uniti, tra Natale e Capodanno. Lo confermano i contatori elettronici di Nielsen SoundScan, che...
Il 2006 potrebbe essere un anno di svolta per il file sharing musicale, quasi quanto lo fu il 2001 con la chiusura del Napster prima versione...
Non tutto il male prodotto dalla circolazione non autorizzata di musica su Internet vien per nuocere. Una società americana, BigChampagne, è stata...
La campagna a muso duro lanciata dai discografici americani, che sta trascinando allo scoperto, davanti ai tribunali, i colpevoli di file sharing...
BigChampagne, società statunitense specializzata nell'analisi dei media digitali, lancia ufficialmente la sfida a Soundscan e ripondera...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it