Sergio Cotti - ADRIANO E CELENTANO - la recensione

Recensione del 11 set 2017 a cura di Franco Zanetti

Voto 6/10

Adriano Celentano ha recentemente ricordato al nipote Bruno Perini che non ha i titoli per definirsi “il suo biografo”. Sergio Cotti non è nipote né parente di Celentano, ma ne conosce bene la vita, le opere e i miracoli: In questa riedizione aggiornata di un suo libro uscito dieci anni fa per Editori Riuniti, il giornalista e ristoratore mette in fila l’intera, e sterminata, discografia del cantante milanese, aggiornandola fino al 2016.

Ogni disco è raccontato e spiegato, fortunatamente senza eccessi da fan, anzi con una obbiettività che aiuta a ripercorrere gli alti e i bassi della produzione di canzoni del protagonista del libro. Naturalmente Cotti non lascia da parte il Celentano attore e il Celentano personaggio televisivo, e il suo lavoro è preciso e puntiglioso, così da costituire anche un’utile guida all’ascolto dei dischi.

Due soli appunti: a pagina 136, dimentica – nella revisione – di aggiornare una frase: “Si può dire che un Celentano live lo si è visto solo tre volte, nel 1977, nel 1979 e nel 1994” – tralasciando di aggiungere i due concerti all’Arena del 2012 (dei quali, peraltro, scrive poche righe sopra). Il secondo, invece, è un po’ più grave: a pagina 86, a proposito di “Storia d’amore”, scrive di “un assolo finale di violino davvero da brividi”. Ma non era la fisarmonica di Mario Battaini?

Franco Zanetti

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996