Brian Epstein - UNA CANTINA PIENA DI RUMORE - la recensione

Recensione del 22 apr 2013

Voto 8/10
La prima pubblicazione di questo libro è datata 1964: il sottotitolo lo definisce “l’autobiografia dell’uomo che inventò i Beatles”, anche se in realtà non fu Epstein a scriverla, bensì il suo assistente personale Derek Taylor, che poi lavorò come addetto stampa dei Beatles e terminò la sua carriera alla Apple (è morto nel 1995).

Com’è ovvio, il tono complessivo del racconto è blandamente agiografico, e com’è ancora più ovvio il libro non sfiora nemmeno l’argomento dell’omosessualità di Epstein (all’epoca i rapporti omosessuali, in Gran Bretagna, erano penalmente punibili). Chi volesse davvero conoscere la vita di Epstein deve leggere l’ottimo “The Brian Epstein story” di Debbie Geller, naturalmente mai tradotto in Italia.
Anche “A cellarful of noise” non era mai stato tradotto in Italia: ottima dunque l’idea di farlo, che si deve al noto beatlesiano Rosario Bersanelli (già curatore dei due volumi di “Così si leggevano i Beatles”). La traduzione è puntuale e informata, e la lettura è piacevole e a tratti perfino commovente. L’unico rimpianto è che non compaia, nella traduzione italiana, l’ottimo saggio di Martin Lewis che apriva l’edizione statunitense del volume (1998).
Colgo l’occasione per invitare chi volesse firmare una petizione on line per l’ammissione di Brian Epstein nella Rock’n’roll Hall of Fame a farlo qui: http://www.brianepstein.com/petition.html?pg=2

(fz)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996